Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:33 METEO:PISA21°35°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 16 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ryanair in ritardo per Paolo Ruffini: il video scatena il dibattito sui social
Ryanair in ritardo per Paolo Ruffini: il video scatena il dibattito sui social

Cultura venerdì 27 ottobre 2017 ore 14:49

Un anno senza Dario Fo

La Scuola Normale organizza una giornata dedicata a un autore teatrale tra i più controversi, premio Nobel per la Letteratura



PISA — A vent’anni dall’assegnazione del Nobel e a un anno dalla morte, Dario Fo continua a essere l’autore teatrale italiano più rappresentato al mondo. Un classico irriverente e difficile, che ha suscitato discussioni di ogni genere e tenuto in scacco la critica, ardente tanto negli entusiasmi quanto nelle contumelie. Fo è insomma uno di quei drammaturghi che accendono il dibattito e di cui bisogna continuare a parlare: è quel che si farà lunedì 30 ottobre alla Scuola Normale, con la giornata di studi intitolata “Ripensare Dario Fo. Teatro, lingua, politica”.

Ai lavori parteciperanno studiosi italiani e stranieri, che esamineranno l’opera teatrale di Fo intrecciando competenze diverse e concentrandosi su vari temi: dal legame con i classici alla reinvenzione del Medioevo, dalla sperimentazione linguistica all’intenso rapporto con la politica (interverranno: Anna Barsotti, Chiara Battistella, Luca D’Onghia, Joseph Farrell, Eva Marinai, Michele Maiolani, Pietro Trifone, Piermario Vescovo).

Ma il teatro, e tanto più nel caso di un autore come Fo, è sempre e anzitutto quello messo in scena: per questa ragione la giornata si chiuderà con una conversazione-spettacolo tenuta dal regista Eugenio Allegri e dall’attore Matthias Martelli, che illustreranno al pubblico il loro nuovo Mistero buffo: uno spettacolo magnifico, che ha ricevuto l’approvazione dello stesso Fo e che ha da poco cominciato la sua tournée italiana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tasso alcolemico ben oltre il limite e la sfuriata a calci e pugni contro i militari: un uomo di 36 anni è stato arrestato su lungarno d'Annunzio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità