Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PISA10°13°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Attualità venerdì 28 giugno 2024 ore 08:00

Con il Gioco del Ponte si chiude il Giugno Pisano

Il fiore all'occhiello del mese pisano dedicato alle tradizioni è la sfida sul Ponte fra le 12 Magistrature che si contenderanno il Palio del Gioco



PISA — Domani, sabato 29 Giugno, l’ombelico della città, il ponte di Mezzo, sarà il palcoscenico dove la Nobile Parte di Mezzogiorno, ossia la zona a sud di Pisa, sfiderà la Nobile Parte di Tramontana, la Pisa a nord dell’Arno, contendendosi il Palio del Gioco del Ponte, punta di diamante a conclusione del Giugno Pisano.

Alle 18 i Picchetti Armati di entrambe le Parti prenderanno possesso dei Quartier Generali posizionati in piazza XX Settembre per Mezzogiorno e in piazza Garibaldi per Tramontana; alle 18,40 inizierà a muoversi il Corteo dei Giudici ed alle 19 i due tronconi dei corpi armati e delle squadre delle Magistrature delle due Parti apriranno la “Mostra” che li porterà a percorrere in senso antiorario i quattro lungarni che si dipartono dal ponte di Mezzo tra il ponte Solferino e quello della Fortezza.

Oltre 750 figuranti, dei quali 41 a cavallo, sfileranno vestiti con prestigiosi costumi di foggia spagnoleggiante del XVII secolo, armature, picche e spade. I cavalli saranno tutelati da possibili stress grazie agli accorgimenti presi in collaborazione con le guardie zoofile del Nucleo operativo Guardia Rurale ausiliaria.

Quindi, alle 21, terminata la “Mostra” con il rientro dei corpi delle due Parti nei rispettivi Quartier Generali e svolte tutte le attività propedeutiche al Gioco, inizieranno i combattimenti al carrello posizionato nel centro del ponte di Mezzo.

Ad affrontarsi per la vittoria della propria parte e così aggiudicarsi il Palio, realizzato quest’anno da Raffaele De Rosa, saliranno sul ponte le 12 Magistrature – Sant’Antonio, San Martino, San Marco, Leoni, Delfini e Dragoni per Mezzogiorno e Santa Maria, San Francesco, San Michele, Mattaccini, Satiri e Calci per Tramontana – che grossomodo ricalcano i confini dei quartieri della città, dove si cimenteranno in 6 combattimenti che si svolgeranno spingendo un carrello pesante 7 tonnellate e posizionato su un binario lungo 50 metri in una sorta di tiro alla fune al contrario in cui, invece di tirare, venti combattenti dovranno spingere con la forza delle gambe e della schiena Mazinga, questo è il nome del carrello, per fare in modo che la squadra avversaria retroceda fino a che il carrello non vada a toccare l’asta di una bandierina posta al termine delle rotaie, facendola cadere e decretando così la vittoria di una delle due squadre.

Lo scorso anno il Palio della Vittoria è andato alla Parte di Tramontana che ha vinto gli scontri dopo uno spareggio finale mentre nel 2022 la stessa Tramontana si era portata a casa la vittoria battendo Mezzogiorno per 4-2. Il combattimento più lungo della passata edizione è stato quello fra il San Marco e il San Francesco, durato quasi 16 minuti e vinto dal primo.

Il Gioco del Ponte è una rievocazione storica tradizionale che affonda le proprie radici fino al primo medioevo e probabilmente ha come antenato il Gioco del Mazzascudo che si svolgeva il 17 di Gennaio in piazza delle Sette Vie, oggi piazza dei Cavalieri, dove si affrontavano due fazioni, il Gallo e la Gazza, in un combattimento con scudi e mazze (da lì il nome mazzascudo).

La prima edizione documentata del Gioco del Ponte è avvenuta nel lontano 1568 che poi è proseguito con alterne fortune, essendo stato interrotto più volte e per molti anni, fino a giungere a quello attuale che ha ripreso le fila di questa tradizione il 27 Giugno 1982.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco Conti conferma, "Stiamo lavorando per lo spostamento della partita di questo pomeriggio a domani pomeriggio alle 15"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità