
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 18:30
La magia del Medioevo incanta il borgo

Grande successo di pubblico per la Festa. Il Comune ringrazia l’associazione organizzatrice, il volontariato e sottolinea il senso di comunità
VICOPISANO — Cala il sipario sulla XXVIII edizione della Festa Medievale di Vicopisano che ha animato il weekend del 6 e 7 Settembre.
Due giornate che hanno trasformato il borgo in un sogno a cielo aperto, tra torce che illuminavano i chiassi, spettacoli mozzafiato, taverne accoglienti, mercati colorati, accampamenti, dame, cavalieri, sbandieratori e musiche che hanno fatto vibrare le pietre antiche. Senza dimenticare le cene medievali, nella piazza di Palazzo Pretorio, esaurite fin da Giugno, con un’atmosfera incantevole, ospiti che venivano da tutta Italia e da diversi parti del mondo e un menu che, grazie a ricerche storiche, ripropone sempre fedelmente i piatti medievali.
Un altro successo straordinario, testimoniato anche dal numero delle presenze: migliaia e migliaia di persone hanno attraversato Vicopisano, facendo un viaggio nel tempo affascinante e portando a casa ricordi indimenticabili.
"La vera magia, però - hanno sottolineato dal Comune - risiede nel lavoro instancabile delle centinaia di volontari e volontarie che, da tempo, con dedizione e passione, hanno lavorato per animare ogni angolo del borgo, regalando accoglienza, sorrisi ed esperienze coinvolgenti. Senza di loro la Festa Medievale non esisterebbe, e ogni edizione diventa testimonianza della forza del volontariato come cuore pulsante della nostra comunità. La direzione artistica è stata, ancora una volta, di Martina Favilla e di Antitesi Teatro Circo. Un grazie speciale va all'associazione Festa Medievale e al presidente Giampiero Nesti, anima e motore instancabile, e a tutte le associazioni che hanno unito le proprie forze, insieme alle strutture ricettive, ai produttori e a tante realtà locali. Vicopisano, con il suo borgo Bandiera Arancione, ha mostrato ancora una volta la sua anima più autentica, un luogo che sa incantare chi viene da lontano e stringere in un abbraccio chi lo vive ogni giorno".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI