Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 07 marzo 2025 ore 17:00

Il Parco Urbano della Cittadella prende forma

Prosegue l’intervento di riqualificazione che recupera un’area storica della città. Il termine dei lavori entro la fine del 2025.



PISA — Spunta la struttura del nuovo Parco Urbano della Cittadella a Pisa che, giorno dopo giorno, sta prendendo forma.

Durante un sopralluogo sul cantiere il sindaco di Pisa Michele Conti e il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Raffaele Latrofa, accompagnati dall’architetto Fabio Daole, dirigente per i progetti Pnrr del Comune e direttore dei lavori dell’intervento, hanno presentato lo stato dell’arte sui lavori già svolti e su quelli ancora in corso. 

L’importo complessivo del quadro economico del cantiere ammonta a 7 milioni di euro, con fine lavori prevista e confermata entro fine 2025.

"Questo spazio – ha dichiarato il sindaco di Pisa Michele Conti - consentirà finalmente di poter fruire di un’area strategica della nostra città, posta tra i Lungarni, le mura urbane, gli Arsenali Repubblicani e il Museo delle Navi Antiche, che ha una grandissima valenza storica e identitaria, perché la Repubblica Marinara sorgeva proprio qui, nell’area della Terzana. Purtroppo l’area è rimasta per molti anni trascurata e con utilizzi impropri. Adesso con queste risorse importanti del Pnrr, andiamo a recuperare l’intera area di oltre 5 ettari, che sarà costituita da un parco a verde, con lo spazio attrezzato dove potranno giocare i bambini e un’area dedicata agli spettacoli, con un anfiteatro già esistente, che viene riqualificato. Ci sarà poi l’area archeologica per valorizzare l’importanza storica di questo luogo a partire dal medioevo fino alla fine dell’800. Con la riqualificazione della ex piscina del Michelucci, daremo vita anche ad un posto di ritrovo e socialità, con funzione di bar e ristorazione, che permetterà ai pisani, entro la fine del 2025, di tornare a vivere il Parco e respirare la storia di Pisa”.

“Il finanziamento di 7 milioni di euro del Pnrr – ha proseguito il vicesindaco Raffaele Latrofa - ha rappresentato una grande opportunità che come Amministrazione abbiamo saputo cogliere per riappropriarci di un grande spazio che era abbandonato e inutilizzato dai cittadini pisani, per essere destinato al verde, alla fruizione da parte delle famiglie e dei bambini, ma anche dei giovani, dato che nell’anfiteatro sarà possibile tenere spettacoli e concerti, e delle scuole, grazie alla presenza dell’area archeologica che mostra la stratigrafia di quello che è avvenuto in questo luogo simbolico della città. Infine la presenza dell’attività ricettiva con il ristorante, permetterà alle persone di rimanere anche la sera per godersi fino in fondo questo bellissimo spazio.”

“Nel dopoguerra – ha aggiunto l’assessore all’urbanistica Massimo Dringoli - l’architetto Michelucci ricevette l’incarico di presentare un progetto per trasformare questo posto da ex caserma a luogo di ricerca e di svago. Poi negli anni ’60 i lavori furono interrotti, e da allora è rimasto in stato di abbandono: un fatto inaccettabile, dato che si tratta di uno spazio così prezioso, che documenta la storia della città come nessun altro luogo a Pisa. L’occasione del PNRR non poteva assolutamente essere persa per poterlo riqualificare e per creare un luogo dove si possano conciliare lo svago, la cultura e la storia dei cittadini pisani". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità