Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Lavoro lunedì 10 settembre 2018 ore 14:00

Accordo Anpac, piloti Ryanair chiamati al voto

Seggi aperti anche all'aeroporto Galilei, su iniziativa di Cgil e Uiltrasporti, contro l'acccordo firmato dall'associazione piloti con la compagnia



PISA — Ci sarà tempo 2 giorni per i piloti Ryanair che passeranno da Pisa per votare al referendum contro l’accordo tra la compagnia aerea irlandese e Anpac, l'associazione dei piloti). "L’11 e il 12 di settembre al Galilei - hanno spiegato i promotori - ci sarà un seggio al di fuori dell’area del terminal dove i piloti potranno esprimere la propria preferenza e il referendum non comporterà alcun disagio ai passeggeri".

“Per noi quello firmato da Ryanair e Anpac non è un accordo valido – ha spiegato Massimo Marino della segreteria Uiltrasporti Toscana –. Innanzitutto perché Anpac non è rappresentativa rispetto ai Sindacati Confederali, e in secondo luogo perché quell’accordo è fortemente lesivo dei diritti dei piloti. Per questo Cgil e Uiltrasporti hanno organizzato questo referendum: attraverso un voto chiaro e inequivocabile i piloti Ryanair potranno esprimere la propria opinione sull’accordo”.

Il seggio nello scalo di Pisa reterà aperto nei 2 giorni dalle 9 alle 16. 

Cgil e Uiltrasporti motivano la loro contrarietà circa l’accordo Anpac-Ryanair sottolineando che "non è un contratto di lavoro italiano, non elimina lo scandalo del lavoro somministrato tramite agenzia interinale, né protegge adeguatamente le false partite Iva, perché le risorse investite da Ryanair in base a quell’accordo sono ampiamente insufficienti e anzi autofinanziate dai tagli sui versamenti previdenziali e perché, forse, quell’accordo diventerà un contratto di lavoro italiano solo nel 2022".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca