Attualità sabato 23 novembre 2024 ore 12:24
Benemerenze Coni e Ansmes, tutti i premiati
Stelle e medaglie d'oro, d'argento e bronzo per gli sportivi pisani che si sono distinti oltre a speciali riconoscimenti dall'Ansmes
PISA — La Sala delle Baleari del Comune di Pisa si è trasformata oggi in un palcoscenico per lo sport, ospitando la cerimonia di consegna delle benemerenze sportive assegnate dal CONI per l’anno sportivo 2022. Un evento che ha messo in luce l’impegno e i risultati straordinari degli atleti, dei dirigenti e delle società sportive del territorio.
Tra i riconoscimenti spicca la Stella d’Oro per dirigenti sportivi assegnata a Gabriele Moretti, dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak (Fick). Complessivamente, Pisa ha conquistato 14 onorificenze, una testimonianza del ruolo di primo piano della città nel panorama sportivo italiano.
Simone Cardullo, Presidente del Coni Toscana, e Giacomo Gozzini, Delegato Coni Pisa, hanno sottolineato l'importanza della giornata: “Siamo fieri degli sportivi pisani che vedono oggi riconosciuto il loro impegno e i loro risultati. Il Coni è al servizio dello sport e sostiene le tante realtà di Pisa e provincia che promuovono la pratica sportiva con passione. Ringraziamo il Comune di Pisa per il supporto nell’organizzazione di questa bellissima giornata”.
L’assessore allo Sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa, ha ribadito il valore dello sport nella vita della comunità: “Pisa si conferma una realtà importante nel mondo dello sport. Sono molto felice per l’oro e per tutti gli altri riconoscimenti. Questa giornata rappresenta una festa dello sport che coinvolge anche le realtà di nicchia, invitando tutta la cittadinanza a frequentare spazi sportivi. Il Comune è la casa dello sport”.
Di seguito tutti i premiati
Medaglie d’argento al merito sportivo:
- Andrea Bellini e Alessio Lettera, secondi al campionato mondiale di hockey in line.
- Gabriele Cimini, secondo al campionato mondiale di spada maschile a squadre.
Medaglie di bronzo al merito sportivo:
- Lorenzo Barontini e Davide Bonistalli, campioni italiani di pesca sportiva (surfcasting per società).
- Gianluca Lenzi, quinto al campionato mondiale di pesca sportiva (surfcasting per nazioni).
- Rosa Fornaciari, campionessa italiana di tiro al bersaglio subacqueo – biathlon.
- Anna Bongiorni, terza ai campionati europei di atletica leggera e primatista italiana nella staffetta 4x100m.
- Gianluca Burchielli, campione italiano di biliardo (stecca a squadre).
- Fabrizio Mangia, campione italiano di paracadutismo di precisione.
- Federico Rossi, campione italiano di bowling singolo.
Stelle al merito sportivo:
- Stella di bronzo per dirigenti sportivi: Roberto Fiorentini.
- Stella di bronzo per società sportive: Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Volterra
I premi Ansmes 2024
Premio “Mario Cerrai – Aldo Moretti” a una società sportiva:
- Canottieri Arno Pisa, la storica società remiera, premiata per i prestigiosi risultati sportivi e il continuo impegno nella formazione di giovani talenti. Tra le sue stelle: Emma Cuzzocrea, Silvia Terrazzi e la giovanissima Matilde Orsetti, tutte atlete con un brillante palmares internazionale.
Premio “Danilo Pacchini” a un dirigente sportivo:
- Antonella Del Tredici, presidente del Circolo Scherma Navacchio, che celebra i 50 anni di attività formando generazioni di schermidori e portando avanti una tradizione sportiva e familiare d’eccellenza. E' la nonna di Filippo Macchi, doppio argento nel fioretto alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Premio “Antonio Di Ciolo” a tecnici sportivi:
- Simone Vanni e Francesco Martinelli, rispettivamente commissari tecnici delle Nazionali paralimpiche di fioretto e spada, insigniti per i risultati internazionali ottenuti e il loro contributo alla crescita della scherma italiana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI