Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
De Niro: «A Roma, 18enne, non avrei mai immaginato di aprire un hotel in via Veneto». Chef Nobu: «Qui la mia insalata con puntarelle»
De Niro: «A Roma, 18enne, non avrei mai immaginato di aprire un hotel in via Veneto». Chef Nobu: «Qui la mia insalata con puntarelle»

Attualità sabato 08 novembre 2025 ore 10:30

"Cancro, pensieri e parole", la premiazione

Venerdì 14 Novembre la Fondazione Arco premierà al Lumière di Pisa i vincitori del concorso con la partecipazione dello scrittore Fabio Genovesi



PISA — Si terrà venerdì 14 Novembre alle 17 al Lumière di Pisa la cerimonia di premiazione del concorso letterario “Cancro: pensieri e parole”, promosso dalla Fondazione Arco in collaborazione con l’associazione Pollicino ODV e il Cinema Lumière e il patrocinio della Regione Toscana. L’iniziativa nasce come naturale continuazione del progetto “Racconti in corsia” e ha coinvolto ragazze e ragazzi da tutta Italia, chiamati a raccontare in prosa l’impatto del cancro sulla propria vita o su quella di persone vicine

I testi, con un limite di 8.000 battute, sono stati valutati per originalità, coerenza, uso del linguaggio e capacità di emozionare. La giuria, presieduta dallo scrittore Fabio Genovesi (con l'uscita recente dell' ultimo libro "Mie magnifiche maestre"), è composta da Andrea Vescio, Valentina Landucci, Barbara Salvadori, Michele Bufalino, Grazia Valori ed Emiliana Bandettini.

Durante l’evento saranno premiati i tre migliori elaborati, insieme a due riconoscimenti speciali: il “Premio del Presidente”, assegnato dal presidente della Fondazione Arco Gianluca Masi, e il “Premio Pollicino”, curato da Barbora Svabikova per l'Associazione Pollicino. La manifestazione è aperta a tutti, adulti e ragazzi, e sarà introdotta da un aperitivo di benvenuto.

Il presidente della Fondazione Arco, Gianluca Masi, che ricopre anche il ruolo di direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Universitaria dell’Aoup, ha spiegato lo spirito dell’iniziativa, “Sulla scia del successo del concorso “Racconti in corsia”, abbiamo deciso di dare continuità a quel percorso con questo nuovo progetto, che ha raccolto una buona partecipazione e ci ha restituito testi di grande valore umano. Leggere questi racconti è sempre un’esperienza profonda: ci ricordano quanto contino le parole, i gesti, lo sguardo e la gentilezza nei momenti più difficili». Masi ha aggiunto: «Dalle storie arrivate emergono la forza, la paura, ma anche la speranza e la voglia di vivere di chi affronta la malattia. È un modo per costruire un dialogo più vero tra pazienti, familiari e operatori sanitari, e per ricordarci che dietro ogni diagnosi ci sono persone, emozioni e relazioni che meritano ascolto e rispetto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I nerazzurri vogliono sbloccarsi alla Cetilar Arena dopo quattro pareggi di fila. Gilardino ritrova Aebischer, in avanti Moreo con Nzola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Politica

Pisa Sporting Club