Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA12°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 08:30

​Tre concerti, un’unica emozione

Domenica 27 Aprile ai Bagni di Pisa il Festival Fanny Mendelssohn propone una maratona musicale tra giovani talenti, jazz d’autore e melologo



SAN GIULIANO TERME — Sarà una domenica all’insegna dell’eleganza e della musica quella del 27 Aprile ai Bagni di Pisa, dove l’Associazione Fanny Mendelssohn offrirà al pubblico una vera e propria maratona musicale. Tre appuntamenti, ognuno con un’anima propria, si succederanno nell’arco del pomeriggio e della serata nella suggestiva cornice dell’hotel termale di San Giuliano Terme, grazie al sostegno della Fondazione Pisa, di Unicoop Firenze e alla collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche Pisane.

Il primo concerto, alle 16:00, vedrà protagonista l’Ensemble di fisarmoniche del Conservatorio Puccini di La Spezia, diretto dal maestro Luti. Un’esibizione che rientra nello “Spazio Giovani”, sezione del festival dedicata alla valorizzazione di giovani talenti, quest’anno particolarmente curata.

Alle 17:30 sarà la volta di Fabrizio Mocata, pianista e compositore noto per il suo stile inconfondibile che fonde con naturalezza il repertorio classico e le sonorità jazz. Le sue performance, che hanno conquistato platee internazionali da Buenos Aires a Parma, sono celebri per l’energia e l’originalità con cui reinterpretano arie di Puccini e Verdi, tanghi di Gardel, standard jazz e composizioni proprie. Con lui, la musica è viaggio e contaminazione, come nei progetti “Swango”, “Cruzando Aguas” o “Recital CanTango”, quest’ultimo realizzato con il tenore Fabio Armiliato e presentato in teatri di grande prestigio.

A chiudere la giornata, alle 21:00, sarà il melologo Enoch Arden di Richard Strauss, affidato alla voce dell’attrice Mara Gualandris e al pianoforte di Valerio Premuroso. Una composizione intensa, basata sul testo poetico di Alfred Tennyson, che fonde parola e musica in un unico flusso narrativo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità