Attualità giovedì 27 febbraio 2025 ore 08:30
Contro gli allagamenti nuovi lavori da 1,6 milioni

Al via l’intervento per potenziare la sicurezza idraulica di Pisa Sud con il rinforzo della rete fognaria nei quartieri San Marco e San Giusto.
PISA — Secondo passo verso il miglioramento della rete fognaria contro il rischio degli allagamenti. È stato approvato il progetto esecutivo e prenderà il via nel prossimo mese di marzo l’intervento finanziato con 1,6 milioni di euro per la messa in sicurezza idraulica della zona sud della città con ex fondi Pnrr intercettati dall’amministrazione pisana.
Al centro delle operazioni i quartieri San Marco e San Giusto, che saranno lo scenario di un nuovo intervento, dopo quello avviato nel 2022 e quello concluso a Porta a Lucca, che ha consentito di mettere in sicurezza la parte nord della città.
“Questi lavori - ha spiegato Raffaele Latrofa, vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici - rappresentano la seconda fase dei lavori e prevedono il miglioramento della condotta di via Cerboni e della linea a valle della FiPiLi, dal bypass dell’aeroporto fino a via dell'Aeroporto, e il potenziamento da via dell’Aeroporto fino alla rotatoria di via dei Caduti dei Lager Nazisti. In pratica, verranno introdotti scatolari di grandi dimensioni per rafforzare la rete fognaria e impedire gli allagamenti, come già avvenuto nella zona di Porta a Lucca, nella zona nord di Pisa, dove non si verificano più disagi simili".
I lavori avranno una durata di 300 giorni e saranno terminati e collaudati entro il 31 Marzo 2026, in linea con il termine di conclusione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
“L’intervento - ha concluso - rientra in un piano complessivo, ideato secondo la stessa logica della mozione popolare che avevo presentato quando ero consigliere comunale di opposizione. Ho continuato a lavorare su questa proposta negli anni e abbiamo già pronto il progetto relativo al terzo ed ultimo lotto di lavori. Adesso ci prepariamo a intercettare altri finanziamenti o a stanziare ulteriori risorse comunali”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI