Cronaca venerdì 20 dicembre 2013 ore 13:47
Pisa contro la mafia, una cena ha concluso l'autofinanziamento
E sancito un gemellaggio tra gli alberghieri Matteotti e Castelvetrano. La somma arriverà in Sicilia a fine mese
PISA — Seduti intorno a un tavolo. Senza chiacchiere, questa volta, però, ma con l'obiettivo chiaro di raccogliere fondi a sostegno della costituzione della cooperativa Rita Atria che, a Castelvetrano (Trapani) avrà il compito di gestire terre confiscate alle cosche di quella parte della Sicilia.
Ragazzi che hanno deciso di intraprendere un percorso difficile e che a Pisa hanno trovato altri ragazzi sui quali contare: il laboratorio di sala dell’istituto alberghiero Matteotti ha ospitato la Cena della legalità, promossa per raccogliere fondi destinati al Progetto Castelvetrano 2013.
L’iniziativa,
impossibile senza il contributo dei ragazzi e dei docenti della
scuola, rientra tra gli impegni del Coordinamento territoriale per la
legalità di Pisa, rete di enti locali con capofila la Provincia
(responsabile l’assessore Gabriele Santoni).
Alla
cena hanno partecipato circa ottanta persone tra amministratori
pubblici, operatori dell’istruzione e dell’associazionismo e
gruppi di cittadini a titolo personale. Pur produttiva, sotto molti
punti di vista, la Cena della legalità è solo una delle tappe del
percorso si autofinanziamento che
si concluderà dal 27 al 29 dicembre, quando una delegazione del
Coordinamento (alla quale, per la Provincia, oltre allo stesso
assessore Santoni prenderà parte il presidente Andrea Pieroni), si
recherà con la “Carovana antimafia” a Castelvetrano, per
consegnare alla cooperativa le risorse ricavate grazie alla campagna
di ricerca contributi. Iniziata nel maggio scorso, hanno concorso
diffusamente i comuni pisani (con le rispettive organizzazioni
solidali di zona), a partire da quelli che hanno ospitato le “cene
di raccolta fondi”: San Giuliano, Calci, Cascina, Vicopisano,
Vecchiano.
L’incontro
al Matteotti ha festeggiato anche l’ufficializzazione di un patto
d’amicizia tra l’alberghiero di Pisa e quello di Castelvetrano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI