Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA14°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 25 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rivincita per Jimmy Kimmel
Rivincita per Jimmy Kimmel

Attualità giovedì 25 settembre 2025 ore 14:30

Faggin torna in città per parlare di coscienza

Lunedì 29 Settembre in Sapienza l'inventore del microprocessore affronta il rapporto tra simboli, significato e consapevolezza



PISA — Sarà Federico Faggin l’ospite d’onore dell’incontro “Dal linguaggio dei simboli alla realtà del significato: il ruolo della coscienza”, in programma Lunedì 29 Settembre alle ore 10.30 nell’Aula Magna Nuova del Palazzo “La Sapienza”. L’evento rientra nel ciclo “Dialoghi al confine”, promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa, con la collaborazione di FoReLab.

Faggin, fisico, inventore e scrittore, è noto per aver progettato il primo microprocessore al mondo nel 1971. Nato e cresciuto in Italia, ha guidato aziende high-tech come Zilog e Synaptics e oggi si dedica alla ricerca sulla coscienza attraverso la sua fondazione.

All’incontro, introdotto dal professor Bruno Neri, interverranno anche il rettore Riccardo Zucchi e il direttore del Dipartimento Sergio Saponara. Il tema centrale sarà il rapporto tra coscienza e simboli, con un’ipotesi precisa: "Solo la coscienza può dare senso ai simboli, trasformandoli in elementi di esperienza".

Secondo Faggin, assumere coscienza e libero arbitrio come principi fondamentali "permette di gettare nuova luce su alcuni enigmi della fisica quantistica e di superare la crisi di senso che attraversa sia la scienza sia la società".

Una visione in cui scienza e spiritualità non sono in conflitto, ma convergono. Per partecipare è richiesta l’iscrizione sul sito dell’Università di Pisa.

Nel 2019 l’Ateneo gli ha conferito il dottorato di ricerca honoris causa. Fra i numerosi riconoscimenti ottenuti da Faggin anche la Medaglia Nazionale per la Tecnologia e l’Innovazione assegnata da Barack Obama e il titolo di Cavaliere di Gran Croce dal Presidente Mattarella.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le difficoltà dei 143 tifosi nerazzurri presenti al Maradona. Il racconto di una trasferta surreale da parte della tifosa Sabrina Pavolettoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Elezioni

Elezioni