Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità mercoledì 06 maggio 2020 ore 17:43

Fase 2, litorale aperto per attività motoria

Conti: “Misura valida solo per i residenti a Pisa per evitare pericolose situazioni di sovraffollamento, finchè non saremo fuori pericolo”



PISA — Il sindaco di Pisa Michele Conti ha firmato stamani l’ordinanza che rende nuovamente accessibili le spiagge del litorale pisano anche durante i fine settimana, limitando però l’accesso ai soli residenti nel Comune di Pisa

L’accesso è consentito esclusivamente per svolgere l’attività motoria e sportiva, nel rispetto delle distanze interpersonali di sicurezza. Gli arenili erano stati interdetti a partire da sabato 11 aprile, nel fine settimana delle festività pasquali, con apposita ordinanza sindacale, adesso abrogata, che ne vietava l’accesso e lo stazionamento nei weekend, a fine di evitare assembramenti di persone sul litorale, come misura per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.

Con l’ordinanza firmata stamani dal Sindaco tornano quindi accessibili spiagge e scogliere del litorale di Marina, Tirrenia e Calambrone sia nei giorni feriali, che nei festivi e prefestivi, nell’orario dalle 8 alle 20 per svolgere l’attività motoria e sportiva amatoriale, compresa la pesca, le attività di windsurf, surf, canottaggio, immersioni subacquee (in apnea e col respiratore) e i bagni in mare, limitatamente ai residenti nel Comune di Pisa. Tutte le attività motorie devono essere svolte in maniera individuale, ad esclusione dei minori e dei soggetti non autosufficienti che possono essere accompagnati, con l’obbligo di indossare le mascherine nel caso dell’attività non sportiva e di rispettare le distanze interpersonali di 1,80 metri nel caso dell’attività motoria e di 2 metri per l’attività sportiva. Rimangono ovviamente invariate le disposizioni statali e regionali che limitano la possibilità degli spostamenti soltanto ai casi di necessità, oltre ai motivi di salute, di urgenza e di lavoro, tra i quali è previsto lo svolgimento di attività motorie e sportive, da autocertificare.

L’ordinanza specifica in maniera tassativa che è vietato stazionare su spiaggia e scogli per prendere il sole e soprattutto posizionare sdraio, ombrelloni o asciugamani sulla battigia. Sono previste sanzioni da 400 a 3 mila euro per i trasgressori e in caso di reiterata violazione della medesima disposizione la sanzione amministrativa pecuniaria è raddoppiata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club