Attualità mercoledì 16 dicembre 2015 ore 18:38
Filippeschi incontra Alfano e chiede più agenti

Incontro capitolino per il Sindaco di Pisa che ha ottenuto l'atteso briefing col Ministro degli Interni al quale ha chiesto più risorse su sicurezza
PISA —
«E' stato un colloquio positivo. Ho incontrato il Ministro dell'Interno Angelino Alfano, che mi ha ricevuto al Viminale, rispondendo ad una mia richiesta rivolta già da alcuni mesi per valutare i problemi della sicurezza urbana in città. Ho trovato ascolto e seria considerazione delle sofferenze della nostra comunità, delle condizioni particolarmente impegnative per il lavoro delle forze dell'ordine e per l'attuazione del "Patto per Pisa Sicura", sottoscritto anche dal governo». Così il sindaco di Pisa Marco Filippeschi che stamani, a Roma, ha incontrato il Ministro dell'Interno Angelino Alfano.
«Il "caso Pisa" è conosciuto e istruito dal Ministero. Il Ministro Alfano ha preso l'impegno a dare risposte concrete, in tempi brevi, per un rafforzamento degli organici meglio proporzionato alle caratteristiche che distinguono Pisa da tante altre città - sottolinea Filippeschi - ben oltre la sua dimensione per residenti: l'aeroporto, la grande stazione ferroviaria, le università e i centri di ricerca, l'ospedale, piazza del Duomo e il turismo, il litorale, la vita notturna e criticità specifiche che creano difficoltà nei quartieri».
«Ho proposto di partire da una risposta forte per i servizi antiterrorismo della Polizia di Stato, per dare piena sicurezza senza sottrarre risorse ai pressanti bisogni ordinari. Ciò - precisa Filippeschi - insieme al reintegro e al rinnovamento generazionale delle piante organiche, ferme alla fine degli anni '80, e al ripristino del numero di militari impegnati nel progetto "Piazze sicure", decurtato per gestire l'apertura dell'Anno Giubilare. Il Ministro Alfano si è impegnato per una presenza personale a Pisa per partecipare direttamente al coordinamento e al potenziamento delle azioni e per presentare i contenuti della nuova legge sulla sicurezza urbana, oggi in cantiere molto avanzato, che finalmente riconosce e affronta le nuove difficoltà delle città. Ringrazio i parlamentari pisani per le iniziative di pressione che hanno preso e il consigliere comunale Latrofa che si è impegnato perché l'incontro si facesse. Ora, mentre aspettiamo le risposte, dobbiamo insistere nel rivendicare ciò che è dovuto alla città».
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI