Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 10:30

I quartieri Nord-Ovest tra cantieri e dubbi

Il circolo PD dei Passi solleva interrogativi sull’impatto delle opere previste,“Troppe trasformazioni senza una visione chiara della città”



PISA — Da I Passi a Porta a Lucca, da Gagno fino a Porta Nuova, i quartieri della zona nord-ovest di Pisa si preparano ad affrontare mesi intensi, con l’apertura di una serie di cantieri destinati a cambiare radicalmente la fisionomia urbana e la quotidianità dei residenti

A lanciare l’allarme è Davide Rizza, segretario del circolo del Partito Democratico che raccoglie iscritti e simpatizzanti proprio nelle aree coinvolte. Le criticità segnalate partono dalla realizzazione del sottopasso carrabile tra via Rindi e via del Marmigliaio, in un’area particolarmente sensibile, vista la vicinanza con ben tre plessi scolastici: Mazzini, Fascetti e Filzi. “Già oggi quella zona è sotto pressione per via del traffico scolastico – ha sottolineato Rizza – e l’avvio del cantiere rischia di peggiorare una situazione già al limite”.

Non si tratta però solo di mobilità: al centro dell’attenzione c’è anche il destino delle aree verdi, come il Parco dello Squalo e il campo da basket di via Rindi, che verrebbero sacrificati sull’altare dei nuovi interventi. A questi si aggiungono i progetti per la tangenziale nord-est, il Pisa Training Center tra via San Jacopo e via Pietrasantina, e il restyling dell’Arena Garibaldi. “Tutte opere che andranno a riversare ulteriore traffico nei quartieri – ha osservato  – senza che si percepisca una reale strategia di compensazione o mitigazione”.

Secondo il circolo, il rischio è quello di assistere a una sommatoria di cantieri che, pur rispondendo singolarmente a esigenze diverse, finiscono per creare un impatto cumulativo pesantissimo sul territorio. Da qui le domande rivolte all’amministrazione comunale, “Qual è la visione complessiva? Quali studi sono stati effettuati per valutare l’impatto delle opere, durante e dopo i lavori?”.

Il circolo si interroga su quale modello di città si voglia davvero perseguire: “Un centro urbano invaso dalle auto – si è chiesto Rizza – oppure un modello in cui si privilegia la qualità della vita, puntando su parcheggi scambiatori e una mobilità alternativa seria e strutturata?”.

Per ora, da parte dell’amministrazione non sono arrivate risposte ufficiali alle sollecitazioni. Ma i residenti del quadrante nord-ovest, promette il circolo PD, non resteranno a guardare. “Continueremo a porre domande e a vigilare – ha concluso Rizza – perché il futuro della città non può essere deciso senza coinvolgere chi la vive ogni giorno”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità