
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità martedì 29 marzo 2016 ore 18:35
Quando Pisa aprì all'Italia le porte di internet

In tutto il paese si festeggia il 30esimo anniversario dal primo collegamento alla rete Arpanet fatto dal Cnuce, istituto del Cnr, a Pisa
PISA — Il 30 aprile è l'Internet day, iniziativa volta a celebrare il primo collegamento alla rete effettuato proprio da Pisa nel 1986
"Renzi dà un segnale forte -dice il sindaco Marco Filippeschi commentando le iniziative a livello nazionale per festeggiare l'anniversario- E' molto bello che si ricordi con impegno, in tutto il paese, la memoria dei trent'anni dalla prima connessione italiana alla rete e che a questa memoria si leghi un rilancio, con la promozione della banda ultralarga. Per Pisa fu il giorno che rinnovò la vocazione antica di città della scienza e dell'innovazione".
Secondo Filippechi "Dobbiamo promuovere l'innovazione, unico spazio di crescita".
"Pisa - continua il sindaco- può essere ancor più incrocio di culture giovani e non conformiste, quali quelle che si esprimono con la rete e cercano di dare un senso futuro ai cambiamenti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI