Attualità mercoledì 29 ottobre 2025 ore 08:30
Il Teatro Verdi inaugura la stagione con Macbeth

Venerdì 31 Ottobre la prima dell’opera di Verdi firmata da Fabio Ceresa e diretta da Giuseppe Finzi. Produzione pisana in tour in sette teatri
PISA — Il sipario del Teatro Verdi si alza venerdì 31 Ottobre sulla nuova stagione lirica con il “Macbeth” di Giuseppe Verdi, una produzione originale firmata dal regista Fabio Ceresa e diretta da Giuseppe Finzi. Dopo la première pisana, lo spettacolo sarà ospitato in sette importanti teatri italiani, tra cui il Carlo Felice di Genova, confermando il ruolo del Verdi come punto di riferimento nazionale nella produzione operistica.
Il nuovo allestimento, ideato dal quarantenne Ceresa, propone una lettura potente e visionaria del capolavoro shakespeariano. “La sorte degli uomini è affidata al caso oppure a un destino già scritto?” si è chiesto il regista. “Il testo di Macbeth non lascia adito a dubbi: l’ordine dell’universo precede e governa la volontà umana.” Da questa riflessione nasce un allestimento di forte impatto visivo, con scenografie geometriche di Tiziano Santi che si ispirano all’astrattismo del Novecento e costumi sontuosi di Giuseppe Palella. “Il mondo rigoroso delle cornici quadrate trova un controcanto di opulenza sacra, come se l’universo stesso, nel momento in cui si manifesta, non potesse che farlo con un’immagine di tragica bellezza” ha aggiunto Ceresa.
Sul podio l’Orchestra della Toscana, guidata da Finzi, musicista di lunga esperienza internazionale. Nel ruolo di Macbeth ci sarà il baritono Franco Vassallo, reduce da successi al Real di Madrid e al Regio di Parma. Lady Macbeth sarà interpretata dal soprano coreano Vittoria Yeo, già protagonista alla Fenice e al Ravenna Festival. Con loro il basso Roberto Scandiuzzi nei panni di Banco, il tenore Matteo Falcier come Macduff e Francesco Pittari nel ruolo di Malcolm. Il coro Arché, diretto da Marco Bargagna, e la compagnia di danza Fattoria Vittadini arricchiranno la messa in scena.
La direzione artistica della stagione, per la prima volta firmata da Marco Tutino, punta a riaffermare il Verdi come centro creativo e produttivo a livello nazionale. “L’apertura con una prima italiana coprodotta da sette teatri è un segnale forte di una rinascita culturale che parte da Pisa” ha sottolineato la direzione del teatro.
La seconda recita è prevista domenica 2 Novembre, mentre giovedì 30 alle 18 si terrà nella Sala Titta Ruffo la tradizionale “Guida all’Opera” con la musicologa Carla Moreni. Rai Cultura sarà media partner dell’intera stagione 2025/26
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











