Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca mercoledì 31 agosto 2022 ore 18:45

In casa droga, soldi e 8 inquilini a nero

Inquilini nei guai per droga e ricettazione. Il proprietario rischia la denuncia per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e multe salatissime



PISA — In otto alloggiavano in un appartamento subaffittato a nero. E' quanto scoperto dalla polizia durante un blitz nella periferia di Pisa.

Gli agenti hanno fermato uno degli inquilini, si sono fatti aprire la porta e, tra le mura dell'appartamento, hanno identificato 8 persone che occupavano le 5 stanze dell’abitazione, numerate progressivamente. Gli inquilini, tutti stranieri eccetto una italiana, hanno dichiarato di pagare un canone mensile in nero. 

L'appartamento, originariamente affittato a una coppia italiana, era in realtà abitato da persone già conosciute dalle forze dell'ordine per reati contro il patrimonio e droga.

Nelle varie stanze della casa la polizia ha sequestrato quasi 4000 euro in contanti, una dose di eroina e una di hashish, oltre a 3 computer portatili, un cellulare, i portafogli di due turisti e altri oggetti (due profumi ancora confezionati e un occhiale da sole di un noto brand) la cui provenienza è da accertare.

Al termine della perquisizione sono scattate 4 denunce per ricettazione, due per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio e un foglio di via obbligatorio. Per uno degli inquilini, originario della Tunisia e irregolare sul territorio e con precedenti per stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale, è stato chiesto e ottenuto il rimpatrio.

Provvedimenti in arrivo anche nei confronti del proprietario dell’immobile, nei cui confronti sono in corso gli accertamenti della polizia amministrativa della questura: rischia una denuncia per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina oltre a multe salatissime per la violazione della normativa antiterrorismo, non avendo comunicato alla polizia di Stato i nominativi degli alloggiati. In corso anche accertamenti patrimoniali sugli affitti in nero.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità