Attualità sabato 28 novembre 2015 ore 16:08
"La mafia si combatte con i buoni cittadini"

Lo ha detto la presidente della commissione Antimafia Rosy Bindi agli studenti delle scuole medie e superiori durante un convegno al centro Maccarrone
PISA — "Per sconfiggere la mafia non servono né eroi, né martiri, ma buoni cittadini"
Lo ha detto la presidente della commissione Antimafia, Rosy Bindi, rivolgendosi oggi a decine di studenti delle scuole medie e superiori durante il convegno dal titolo La lotta alle mafie da Dalla Chiesa ai giorni nostri a cui è seguita l'intitolazione del piazzale della Sesta porta (via Battisti) al generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso da Cosa Nostra a Palermo.
"Le mafie italiane - ha aggiunto - durano da secoli e ciò dimostra che sono parte del nostro tessuto sociale. Dobbiamo avere il coraggio di ammetterlo per combatterle ogni giorno con leggi sempre più stringenti sugli appalti o sul controllo di certi affari, ma anche con comportamenti che isolino i mafiosi e
restituiscano alla Stato il primato della legalità".
"Non dobbiamo pensare che il fenomeno mafioso non ci riguardi - ha sottolineato il sindaco Marco Filippeschi- perché abbiamo visto che anche la Toscana e le nostre città non sono immuni dal rischio di certe infiltrazioni".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI