Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Politica mercoledì 26 febbraio 2025 ore 12:15

Latrofa-Auletta, "Attacchi personali a uditrici"

Ciccio Auletta

Il capogruppo di Diritti in Comune denuncia un atteggiamento violento sul piano verbale: "Violenza istituzionale su chi fa domande legittime"



PISA — Comportamenti machisti e di violenza istituzionale. Sono dure le parole di Ciccio Auletta, consigliere comunale e capogruppo di Diritti in Comune, rivolte nei confronti del vicesindaco Raffaele Latrofa, colpevole secondo lui di aver attaccato con violenza verbale le uditrici del gruppo.

"Il lupo perde il pelo ma non il vizio - ha detto Auletta - perché l’assessore non è nuovo a certi comportamenti di violenza istituzionale: nello scorso Maggio, nei confronti di Teresa Arrighetti, l’attacco è stato così pesante che l’abbiamo denunciato anche pubblicamente. La stessa condotta inammissibile da parte del vicesindaco si è verificata nuovamente, questa volta contro l’altra uditrice della nostra coalizione, Giulia Contini, nella seduta della seconda commissione consiliare permanente dedicata al Progetto Pinqua".

Durante la seduta, dello scorso venerdì 21 Febbraio, Contini è intervenuta a sostegno delle posizioni esposte da Auletta. "Abbiamo posto le nostre domande, frutto di un percorso di incontri e assemblee con tante cittadine e cittadini interessati - ha spiegato - Giulia, come sempre in maniera puntuale, corretta e documentata, ha fatto domande più che legittime, a partire da una lettera pubblica sottoscritta da cittadine e cittadini che volevano informazioni".

"Nella seduta della commissione, in maniera reiterata, il vicesindaco Latrofa ha avuto una condotta inammissibile, fino ad arrivare una invettiva contro la nostra Giulia, che è stata accusata di fare domande noiose e di essere impreparata - ha proseguito - come se ciò non bastasse, nel momento in cui gli è stato fatto notare l’atteggiamento assolutamente inappropriato, ha cercato di manipolare le parole da lui dette. Evidentemente, non è in grado di reggere un confronto puntuale nel merito delle questioni, e non avendo altri strumenti cerca di spostare la discussione su toni violenti e giudizi svalutanti sulla persona".

"Il punto più basso è stato poi raggiunto ancora una volta quando Latrofa ha provato a umiliare il ruolo ricoperto come uditrice da Giulia a fronte della sua carica di vicesindaco - ha aggiunto - un livore machista inaccettabile e da condannare. Tutto questo con la piena complicità e sostegno della presidente della Commissione Rachele Compare e dei commissari della maggioranza, che hanno assunto lo stesso atteggiamento. Invece, non possiamo che ringraziare i consiglieri e le consigliere di minoranza che hanno stigmatizzato l’assessore esprimendo solidarietà a Giulia".

Un atteggiamento, che secondo Auletta, impedisce anche la discussione e rende difficile il compito dei consiglieri. "Questo comportamento del vicesindaco Latrofa non deve essere più tollerato nelle sale comunali - ha concluso - intraprenderemo tutte le iniziative necessarie perché non si ripeta mai più".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità