Cronaca mercoledì 17 luglio 2019 ore 13:18
Quando Camilleri ebbe la laurea honoris causa
Nel 2005 l’Università di Pisa aveva conferito allo scrittore siciliano la laurea honoris causa. Fu ospite di Pisa anche nel 2009
PISA — È morto questa mattina Andrea Camilleri, lo scrittore, drammaturgo e regista siciliano che era ricoverato dal 17 giugno in terapia intensiva dopo essere stato colpito da infarto. Il 26 maggio del 2005 l'Università di Pisa gli aveva conferito la laurea specialistica honoris causa in "Sistemi e progetti di comunicazione". Andrea Camilleri è stato più volte ospite dell'Ateneo: già nel 2004, con un incontro tenutosi il 19 novembre nell'Aula Magna della Sapienza e organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia, era venuto a presentare la sua ultima opera edita da Mondadori, i "Romanzi storici e civili".
Il 6 giugno 2009 Camilleri era poi tornato a Pisa protagonista di un grande evento del Giugno pisano, organizzato per le celebrazioni dell'Anno galileiano da Unversità di Pisa, Comune di Pisa e Fondazione Teatro di Pisa: Camilleri aveva condotto una "Intervista impossibile a Galileo Galilei" interpretato dall'attore Roberto Scarpa. La serata era stata aperta da un “Elogio del Cannocchiale” tenuto dal professor Alfonso Maurizio Iacono, allora preside della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Nel 2001 Camilleri era stato anche ospite della Scuola Normale nell'ambito dei "Venerdì del Direttore"
Addio ad Andrea Camilleri.
— Scuola Normale (@scuolanormale) 17 luglio 2019
Il 19 gennaio 2001 fu ospite della Scuola Normale all'interno de "I Venerdì del Direttore." Oggi lo ricordiamo così: https://t.co/mSx8x8v1XZ pic.twitter.com/FSXGjroTC1
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI