Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA20°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 14 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tromba marina sulla spiaggia di Savona: le immagini spettacolari
Tromba marina sulla spiaggia di Savona: le immagini spettacolari

Attualità lunedì 14 luglio 2025 ore 18:30

Ripartiti i lavori alla palestra del Matteotti

Dopo un lungo stop riprende la realizzazione dell'impianto dal valore complessivo di 5,5 milioni di euro, di cui 1,5 finanziati dalla Provincia



PISA — Sono ripresi ad aprile e stanno proseguendo i lavori alla palestra dell'Istituto Matteotti di Pisa, dopo un lungo stop legato a una pluralità di fattori, tra cui il rincaro dei prezzi dei materiali. 

"Si tratta di un importante impianto sportivo che sta realizzando la Provincia di Pisa, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, di cui circa 1,5 milioni di risorse della Provincia", ha spiegato il presidente Massimiliano Angori. "Attualmente é in corso il montaggio della struttura in legno lamellare. La data della conclusione dei lavori rimane tuttavia incerta, a causa dei forti ritardi in precedenza accumulati, e presumibilmente non avverrà prima la fine della primavera 2026. E' tuttavia un progetto all'avanguardia che nasce dalla volontà di creare un ambiente da gioco principale riconoscibile e di alto pregio". 

"Elemento fondamentale dell’idea progettuale - ha aggiunto la consigliera provinciale all'Edilizia Scolastica Cristina Bibolotti - è lo scheletro ligneo della palestra a vista con elementi incrociati che si muovono da terra fino in copertura, come fossero uniche parti continue. I vetri su un lato lungo permettono di avere elevata luce naturale che esalta le strutture del campo da gioco. I due corpi laterali hanno poi una forma volumetrica più semplice, ma anche loro vengono arricchiti da elementi architettonici che li caratterizzano. La struttura è dunque composta da un campo da gioco regolamentare per basket più due metri di fascia di rispetto con possibilità di suddividerlo in due zone grazie a un tendone divisorio". Ci sono inoltre le tribune per spettatori capienza da 200 persone e altri spazi dedicati alla attività motoria. 

"Un progetto complesso e ambizioso che consentirà di rispondere alle esigenze della comunità, scolastica e non solo. E che sottolinea l'impegno costante della Provincia di Pisa sul fronte della edilizia scolastica, per cui, al netto delle criticità che spesso incontriamo per la fornitura dei materiali ed altri elementi tecnici legati al vigente Codice degli Appalti, si aggira sui 40 milioni di fondi Pnrr, utilizzati per la messa a punto degli impianti sportivi di tutto il territorio provinciale", ha concluso Bibolotti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il capogruppo del Pd Trapani punta il dito contro l'amministrazione: "Non si abbandonano i servizi sociali senza aver pronta un'alternativa"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Imprese & Professioni

Attualità

Sport