Attualità venerdì 27 novembre 2015 ore 15:30
Sapienza, via ai lavori di adeguamento

Sottoscritto il contratto con la ditta Brc. I lavori potrebbero partire già dai primi di dicembre e la loro durata contrattuale è di 278 giorni
PISA — Sottoscritto venerdì 27 novembre il contratto relativo ai lavori di adeguamento, consolidamento e riorganizzazione funzionale del Palazzo della Sapienza.
I lavori potrebbero partire già dai primi di dicembre e la loro durata contrattuale è di 278 giorni. Con il rettore Massimo Augello, l'amministratore unico e legale rappresentante di Brc Spa, Società capogruppo del Raggruppamento Temporaneo di Impresa, Lorenzo Romis, e il legale rappresentante di Aspera Spa, società mandante, Alex Alì Carlo Amirfeiz.
Il quadro economico complessivo è comprensivo dei lavori già realizzati nell'immobile approvato dal Consiglio di amministrazione è di 13 milioni e 660 mila euro.
"La firma di questo contratto -ha detto il rettore Massimo Augello- è il risultato di un percorso trasparente e condiviso che ha visto il coinvolgimento di diverse istituzioni del territori"
"Un risultato non scontato -ha aggiunto l'assessore ai lavori pubblici Andrea Serfogli- data la complessità dell'intervento e importante per il valore storico e culturale dell'immobile".
"Il restauro della Sapienza -ha sottolineato l'amministratore unico Brc S.p.A- rappresenta una sfida avvincente che le nostre imprese intendono cogliere con senso di responsabilità e impegno al fine di restituire alla città e all'università la sua storica biblioteca".
"Oggi si avvia lavoro importantissimo non solo per l'università ma anche per la città -ha detto l'architetto della Fondazione Pisa Mauro Ciampa- per il patrimonio storico e architettonico che la Sapinza rappresenta"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI