Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PISA20°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 23 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Macron a New York bloccato dal corteo di Trump: «Ehi Donald, mi liberi la strada?»
Macron a New York bloccato dal corteo di Trump: «Ehi Donald, mi liberi la strada?»

Attualità martedì 23 settembre 2025 ore 12:30

Tutti a suonare alla Bonamici

​A pochi giorni dall’apertura, boom di iscrizioni alla Scuola di Musica pisana, gremita di allievi di tutte le età e con molti corsi già sold out



PISA — Dalla musica colta al jazz, dal pop alla musica contemporanea, passando attraverso corsi professionali o amatoriali di ogni strumento musicale e livello, corsi con metodo Suzuki, convenzioni, cori e percorsi speciali. A pochi giorni dall’apertura, la Scuola di Musica Bonamici è affollata di allievi di tutte le età e molti corsi sono già sold out. 

La scuola è convenzionata con il Conservatorio Cherubini di Firenze e con il Mascagni di Livorno e, su richiesta, prepara gli allievi all’accesso ai corsi di laurea di primo e secondo livello di tutti gli istituti superiori di studi musicali italiani. Un gruppo di 45 insegnanti metterà a disposizione la propria professionalità per accogliere allievi con esigenze diverse, attraverso lezioni individuali, lezioni collettive, gruppi di musica d’insieme, classica o moderna, per favorire la condivisione della pratica musicale e incrementare le capacità di ascolto reciproco.

La scuola Bonamici offre anche corsi di Propedeutica per i più piccoli, divisi per fascia d’età, a partire da 0-3 anni, un percorso musicale per mamme e bambini che verte principalmente sull’ascolto, la pratica del far musica insieme e la condivisione. A seguire i corsi di gruppo per bambini di 3-4 anni e di 5-6 anni. Sono attivi insegnamenti di tutti gli strumenti musicali, con lezioni individuali a cadenza settimanale, e corsi di canto (lirico, moderno o jazz). Da segnalare inoltre la Scuola delle Voci Bianche con laboratori per bambini di tutte le età e il Coro di voci bianche “Bonamici” impegnato anche nelle produzioni operistiche del Teatro di Pisa, il Nuovo Coro Polifonico per adulti, il Coro Pop per ragazzi, l’Orchestra di giovani e giovanissimi. Completano l’offerta il Dipartimento di Musicoterapia che accoglie bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali.

"Una scuola per tutti – ha affermato la direttrice Angelica Ditaranto – volta a contribuire alla crescita della persona in tutte le fasi della vita. Tutto questo è possibile grazie ai nostri 500 soci, grazie a Fondazione Pisa per il sostegno istituzionale e al Comune di Pisa per il contributo concesso attraverso il Bando Cultura". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino potrebbe rinfoltire il centrocampo, mentre Conte è orientato a cambiare modulo, passando al 4-3-3.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità