Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 07:30
I segreti del "Flauto magico" di Mozart

Terzo appuntamento per "Momenti musicali, per bambini e ragazzi", della Scuola Bonamici, con il contributo della Fondazione Pisa.
PISA — Un evento concerto dedicato ai ragazzi e ai bambini, basato sul racconto del Flauto magico di Mozart. E' quello ideato dalla Scuola di Musica “Bonamici” con il contributo di Fondazione Pisa, in programma alle Officine Garibaldi martedì 18 febbraio alle ore 10.
Lo spettacolo vede protagonista l’attore Gabriele Duma che ha trascritto e adattato la storia della famosa opera mozartiana per renderla più accessibile a un pubblico giovane, e che interpreterà i vari personaggi conducendolo per mano in un’atmosfera sospesa e magica. Il racconto sarà intercalato dall’esecuzione delle arie e dei duetti più famosi dell’opera grazie alla presenza di quattro cantanti lirici: il soprano Jennifer Schittino, il tenore Marco Mustaro, il baritono Stavros Mantis e ilbasso Giorgio Marcello, accompagnati al pianoforte da Chiara Mariani.
Dall’aria della Regina della Notte al duetto tra Papageno e Papagena, ai suggestivi pezzi di Monostato e Sarastro, i ragazzi conosceranno la storia, le caratteristiche dei personaggi e le tipologie vocali dei protagonisti del celebre singspiel.
Il progetto, giunto al terzo appuntamento, fa parte della rassegna “Momenti Musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e ragazzi”, che mira a sensibilizzare il pubblico verso la musica della nostra tradizione culturale, e che vuole contribuire a rendere i giovani, in futuro, ascoltatori più attenti e consapevoli. Il concerto, rivolto principalmente agli studenti delle scuole ma aperto a tutti, è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni segreteria@scuolabonamici.it, tel 3480414547.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI