Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 14:30

"Alla scoperta di Handel" a Palazzo Blu

​Secondo appuntamento per “Momenti musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e ragazzi” organizzata dalla scuola di musica Bonamici



PISA — Secondo appuntamento per la rassegna “Momenti musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e ragazzi” organizzata dalla scuola di musica Bonamici grazie al contributo di Fondazione Pisa che ha finanziato il progetto.

Dopo il successo del primo evento con il concerto “Alla scoperta di Rossini”, sabato 25 gennaio alle ore 10 presso l’Auditorium di Palazzo Blu, gli spettatori saranno guidati in un affascinante percorso “Alla scoperta di Georg Friedrich Händel”. Un viaggio attraverso la musica di uno dei principali protagonisti del Barocco con la presenza della voce recitante di Federico Guerri che interpreterà Händel in prima persona raccontando aneddoti e curiosità della sua vita e caratteristiche dello stile compositivo. Saranno eseguite musiche originali del compositore tedesco attraverso il suono del clavicembalo con Carlo Pernigotti, del violino con Luisa Di Menna, del flauto e dell’oboe con Martino Noferi e della voce, con il soprano Bianca Barsanti. L’evento, rivolto principalmente ai giovani ma aperto a tutti, è gratuito con prenotazione obbligatoria.

“L’idea – spiega la direttrice della Scuola Bonamici – è nata per avvicinare e sensibilizzare i bambini e i ragazzi dai 6 ai 15 anni circa (fascia d’età della scuola primaria e secondaria di primo grado) alla musica antica attraverso una serie di concerti, ciascuno dedicato a un grande protagonista del Sei e Settecento. Nel corso delle precedenti edizioni abbiamo dedicato eventi alla musica di Vivaldi e Bach, quest’anno Händel, attraverso un percorso formativo volto ad educare il pubblico del domani e a far percepire ai giovani e alle loro famiglie una sala da concerto come luogo familiare, che accoglie e trasmette elementi di crescita e di benessere per la formazione dell’essere umano e della coscienza critica”. Durante il racconto saranno proiettate delle immagini riguardanti i ritratti del compositore, il contesto storico, gli strumenti musicali dell’epoca, i teatri, gli ambienti, con lo scopo di permettere ai giovani di comprendere al meglio.

Protagonisti del concerto “Alla scoperta di Händel”, saranno musicisti di fama internazionale: Martino Noferi, flautista dolce e oboista barocco, svolge un'intensa attività concertistica in Italia e all'estero con numerosi ensemble di musica antica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità