
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 05 febbraio 2025 ore 07:00
Gremigni nuovo presidente della Scuola Bonamici

Cambio al vertice della scuola di musica pisana. Il noto avvocato e cultore del vernacolo pisano succede ad Antonella Riacci
PISA — Cambio di guida alla Scuola di Musica "Bonamici". Dopo due anni di presidenza, Antonella Riacci lascia il testimone a Lorenzo Gremigni, avvocato pisano di 47 anni, da sempre appassionato di musica e attivo nella diffusione del vernacolo cittadino.
"Questa inaspettata nomina è per me un onore ma anche un’emozione", ha commentato Gremigni, ricordando il suo passato da allievo della Bonamici nella classe di musica antica diretta dal maestro Ottaviano Tenerani. "Spero di essere all’altezza del ruolo e di poter continuare il grande lavoro svolto dalla presidente uscente", ha aggiunto, sottolineando l’importanza di una scuola che "insegna la bellezza della musica ai giovani e ai più piccoli".
Con oltre 400 allievi, 40 insegnanti specializzati e 50 corsi tra indirizzo professionale e amatoriale, la Bonamici rappresenta una delle realtà musicali più vivaci del territorio pisano. Un’istituzione che spazia dal repertorio classico alla musica moderna, investendo in modo particolare nella formazione dei bambini, con corsi di propedeutica musicale già dai 0 ai 3 anni.
Grande soddisfazione per la nomina di Gremigni è stata espressa anche dalla direttrice Angelica Ditaranto: "Siamo sicuri che il suo entusiasmo e la sua serietà daranno un ulteriore impulso alla nostra scuola".
La Bonamici, convenzionata con i Conservatori Cherubini di Firenze e Mascagni di Livorno, si distingue per il suo impegno nella didattica e nella promozione della cultura musicale. Tra le sue attività di punta ci sono orchestra giovanile, cori per adulti e bambini, laboratori di musica d’insieme e un dipartimento di musicoterapia, oltre a concerti e iniziative gratuite aperte
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI