
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità martedì 24 maggio 2022 ore 17:00
Semiconduttori, Saponara al tavolo ministeriale

Prestigiosa nomina per il docente ordinario di Elettronica al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa
PISA — Il professor Sergio Saponara, ordinario di Elettronica al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa, è stato nominato dalla ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa componente del “Tavolo tecnico per lo studio e la formulazione di contenuti in materia di tecnologie dei semiconduttori” istituito presso il Mur.
Il Tavolo ha la finalità di supportare il ministero nel dialogo interistituzionale sulla tematica e lavorare alla definizione di una strategia per lo sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili per microprocessori, in coerenza con quanto delineato nelle misure proposte dalla Commissione dell’Unione Europea.
L’attività didattica e di ricerca del professor Saponara, hanno ricordato dall'ateneo pisano, si incentra sui Sistemi Elettronici Integrati e le applicazioni dell’Elettronica a vari campi (i veicoli, l’industria 4.0, i sistemi per IoT e High Performance Computing), dove è coinvolto con l’Università di Pisa in progetti quali l’European Processor Initiative e il nuovo Centro Nazionale per HPC, Big Data e Quantum.
Del Tavolo fanno parte, oltre al professor Saponara, Luca Benini (docente Università di Bologna), Paolo Giuseppe Ravazzani (dirigente CNR-Milano), Enrico Sangiorgi (docente Università di Bologna), Cristina Silvano (docente Politecnico di Milano), Rosario Corrado Spinella (dirigente CNR-Roma), Francesco Svelto (docente Università degli Studi di Pavia), Giovanni Verzellesi (docente Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), e Massimo Violante (docente Politecnico Torino).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI