
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 17:30
Settimana del tesseramento Acli al via in città

Iniziative nei circoli di Pisa e Lucca con la lanterna verde simbolo di pace. Il presidente Valente, “Serve una realtà come la nostra”.
PISA — Prende il via oggi la “Settimana del tesseramento 2025” delle Acli provinciali di Pisa e Lucca, con un programma ricco di iniziative che si concluderanno domenica 2 febbraio. Nei circoli delle due province saranno organizzati momenti di festa, incontri e celebrazioni per promuovere l’attività dell’associazione e favorire l’aggregazione.
Si parte dai circoli di Montopoli in Valdarno, per poi proseguire a San Piero a Grado, Luciana, Montecalvoli, Orciatico, Santa Maria a Monte e Lugliano (Barga). Domenica sarà il turno di numerosi altri circoli, tutti accomunati dalla presenza della lanterna verde, simbolo di accoglienza e pace, ispirata dalle famiglie polacche che aiutavano i profughi al confine con la Bielorussia.
“Lo avevamo già utilizzato in altre occasioni e torniamo a farlo stavolta,” spiega il presidente Andrea Valente. “A tutti i circoli abbiamo chiesto di collocare una cesta vicino alla lanterna in cui, chiunque lo voglia, potrà lasciare un pensiero di pace, che sarà la nostra bussola anche per tutto il 2025.”
Con 8.081 soci, le Acli provinciali di Pisa e Lucca si confermano come il maggior gruppo toscano. “Il prossimo anno ci piacerebbe arrivare a 8.500 tesserati,” prosegue Valente, “non per battere record, ma perché pensiamo ci sia un grandissimo bisogno di una realtà come la nostra, capace di offrire strumenti di tutela e servizi indispensabili per i cittadini, oltre a mantenere vivo il desiderio di aggregazione.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI