Politica lunedì 30 novembre 2015 ore 12:27
Sicurezza, il Governo riconosce il problema

Ma ancora tarda l'incremento delle forze dell'ordine. Il sottosegretario Manzione ha risposto al deputato Paolo Fontanelli
PISA — Risposta del Ministero degli Interni all'interrogazione presentata dal deputato pisano Paolo Fontanelli, questore della Camera e dal deputato Emanuele Fiano, per mezzo del sottosegretario Domenico Manzione che si è espresso in commissione sui problemi della sicurezza a Pisa.
Dopo la risposta Fontanelli si è detto «parzialmente soddisfatto, infatti – sostiene – se è apprezzabile il riconoscimento da parte del Governo del “Patto per Pisa sicura” e soprattutto delle specificità delle caratteristiche della città di Pisa, punto di riferimento per una realtà territoriale molto più ampia e complessa, di tipo metropolitano, non è assolutamente soddisfacente la risposta in termini di incremento delle risorse. E, in primo luogo, degli organici della Polizia di Stato che sono nettamente insufficienti rispetto alle esigenze, previste e necessarie: le nuove assegnazioni annunciate restano ben al di sotto del numero di unità occorrenti per consentire un'azione adeguata di vigilanza e controllo del territorio».
«Per questo – conclude Fontanelli rivolgendosi al sottosegretario Manzione –, insisteremo nella richiesta di un significativo incremento degli organici della Polizia di Stato, richiesta che peraltro è stata inoltrata anche dalla Prefettura di Pisa nei mesi scorsi».
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI