Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PISA14°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 10 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Genocidio Srebrenica: cosa accadde 30 anni fa nel cuore d'Europa
Genocidio Srebrenica: cosa accadde 30 anni fa nel cuore d'Europa

Attualità mercoledì 09 luglio 2025 ore 17:30

Pisa sta con la Palestina

Dal corteo alla mozione presentata in Consiglio comunale, la mobilitazione popolare che associazioni, realtà politiche e cittadini non si ferma



PISA — "La maggioranza del Consiglio comunale di Pisa riconferma di schierarsi con chi porta avanti il genocidio del popolo palestinese. E' stata bocciata la mozione di iniziativa popolare che proponeva soluzioni pratiche per fermare Israele". Così la "mobilitazione per la Palestina" che unisce reti solidali, collettivi, associazioni, realtà politiche e liberi cittadini riassume gli ultimi passaggi di un percorso partito dal corteo del 30 Giugno e approdato al voto il 7 Luglio.

"L’obiettivo -hanno detto -  è quello di portare avanti azioni efficaci e immediate per fermare lo Stato criminale di Israele riconoscendo e contestualizzando i 77anni di occupazione, pulizia etnica e regime di apartheid e prendendo posizioni forti contro il genocidio in atto. In un contesto internazionale segnato da una crescente escalation militare, questa proposta rappresenta il minimo etico e politico per un’istituzione locale che non vuole essere complice di uno sterminio di massa.  Attorno alla mozione si è raccolto un ampio consenso: oltre alle firme raccolte, 250 in appena una settimana, centinaia di persone, da Pisa e provincia, hanno partecipato al grande corteo che lunedì 30 Giugno ha percorso la città in sostegno alla mozione a seguito della sua presentazione al consiglio comunale. Nonostante le richieste sostenute da una diffusa parte della cittadinanza, la maggioranza del consiglio ha compiuto consapevolmente un grave passo: dietro una retorica ipocrita che invoca la “pace” in astratto, ha scelto, bocciando la mozione, di continuare a mantenere e a difendere i rapporti con uno Stato criminale come Israele. E lo ha fatto utilizzando aggressivamente delle argomentazioni ormai logore e irrimediabilmente pretestuose come le accuse di antisemitismo che vengono rivolte verso chiunque non sia schierato con il governo israeliano senza se e senza ma". 

E ancora, il racconto prosegue. "Il sindaco, a testimonianza di quanto sia per lui irrilevante l'intera questione - hanno aggiunto - è rimasto assente per l'intera discussione, e si è presentato in aula solamente per votare contro la mozione, evitando così ogni confronto. All’uscita, la cittadinanza raccolta in presidio ha chiesto con forza che si assumesse le sue responsabilità e che non si nascondesse. Ma la risposta è stata il disprezzo: il sindaco è salito in macchina ed è vergognosamente fuggito via, senza dire una parola, voltando fisicamente e politicamente le spalle alla città. Il voto in consiglio ha nuovamente palesato quanto sia forte il legame fra le istituzioni israeliane e italiane, e quanto queste ultime siano attivamente complici del genocidio in atto".

La mobilitazione però non si ferma. "Continuerà, si allargherà e si diventerà sempre più forte. Sarà la città stessa, dal basso, a farsi carico della solidarietà concreta, della memoria storica e della dignità politica che le istituzioni continuano a tradire. Pisa non starà a guardare. Pisa sta con la Palestina", hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il direttore del centro "Rehab and Sport" dell'Università dove il Pisa Sporting Club sta effettuando le visite mediche, "Consapevoli della sfida"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità