Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA12°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sanremo, Carlo Conti annuncia Jovanotti come primo super ospite
Sanremo, Carlo Conti annuncia Jovanotti come primo super ospite

Attualità sabato 07 dicembre 2024 ore 09:30

Torna Desco 2024, tra saperi e sapori

Al Real Collegio di Lucca un week end all’insegna della qualità, delle tradizioni e della cultura del cibo, con orario continuato dalle 10 alle 20.



PISA — Sessanta produttori provenienti da Lucca, Pisa e Massa-Carrara per conoscere, assaggiare e portarsi a casa prodotti del territorio. E poi decine di degustazioni di formaggi abbinati al classico bicchiere di vino, ma anche alla birra artigianale o al miele Dop della Lunigiana, Masterclass e laboratori. Ecco Desco 2024, l'evento organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Lucca, Real Collegio di Lucca e organizzato in collaborazione con le principali associazioni di categoria e del territorio, con Vetrina Toscana (progetto della Regione per la promozione del turismo enogastronomico).

Gli appuntamenti di questo weekend vedranno il confronto tra la polenta di castagne con ossi di maiale e salame fritto e polenta, lardo di Colonnata e pancetta piacentina, pasta e fagioli e pisarei e fasò, finocchiona Igp e salame felino Igp e per finire in dolcezza torta d’erbi e spongata dell’Appennino.

Le produzioni dell’Emilia, saranno invece protagoniste delle sfide di “Un ospite in cucina” dove prodotti, tradizioni e cuochi d’oltre appennino dialogheranno con i prodotti e i piatti dei cuochi della Toscana Nord-Ovest. Un confronto alla scoperta di analogie e differenze tra due patrimoni enogastronomici d’eccellenza. 

Allestita nelle sale del primo piano ci sarà anche una mostra dedicata ai prodotti della lucchesia, immortalati con scatti fotografici degli “Amici dell’Agorà” per celebrare la loro inconfondibile unicità e visibili nella Mostra fotografica I Tesori di Lucca nella sala Edgar e nella sala Le Villi per tutta la durata della manifestazione e in sala Club La Bohème sarà invece possibile ammirare le riproduzioni dei manifesti dedicati alle opere di Puccini, i cui originali sono presenti alla mostra “Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l’opera lirica”, in programma alla ex Cavallerizza di piazzale Verdi fino al 2 marzo. L’esposizione, organizzata dal Comune di Lucca, racconta per la prima volta il rapporto tra Puccini e la cartellonista pubblicitaria, attraverso più di cento manifesti originali.

Si rinnova per i bambini infine l’appuntamento con laboratori per realizzare le decorazioni per l’albero di natale, organizzati in collaborazione con Family Hub e con i giochi per imparare a conoscere i nomi delle piante officinali, a cura della Fattoria Didattica Il Giardino di Manipura.

La scoperta delle produzioni tipiche prosegue con “Esco dal Desco” con i percorsi di gusto che porta i visitatori oltre le mura cittadine per scoprire i tesori gastronomici, culturali e paesaggistici del nostro territorio, dalla piana e alle colline lucchesi, attraverso visite guidate a frantoi, fattorie e aziende agricole.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pisa senza Vignato e Nicholas Bonfanti, prossimo all'addio, ma con un Meister in più. I padroni di casa devono invece rinunciare a Compagnon
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Cronaca