Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità martedì 22 ottobre 2024 ore 15:52

Una mostra sulla storia della telefonia

Sarà inaugurata il 23 ottobre a Palazzo Gambacorti per celebrare il centenario della Teti e rimarrà aperta fino a mercoledì 30



PISA — Dopo il successo della mostra di marzo dedicata ai 140 anni della prima società telefonica di Pisa, il Comune di Pisa ospiterà una nuova esposizione per celebrare il centenario della TETI (Telefonica Tirrena), nata il 16 ottobre 1924 a Livorno e successivamente trasferitasi a Firenze. La TETI fu una delle cinque società che nel 1925, in seguito alla grande riforma del servizio telefonico nazionale, ricevette la concessione per gestire la telefonia in Italia centrale e nelle isole.

La mostra, intitolata "Storia della telefonia 1924-2024. TETI: 100 anni dalla costituzione", sarà inaugurata il 23 ottobre alle ore 11:00 nell'atrio di Palazzo Gambacorti (Piazza XX Settembre, 1) e rimarrà aperta fino al 30 ottobre con orario continuato dalle 9:00 alle 19:00. Sarà un'occasione unica per esplorare la storia della telefonia e ammirare documenti inediti e materiali che raccontano il periodo di sviluppo tecnologico tra il 1925 e il 1964, anni fondamentali per l'evoluzione del servizio telefonico.

La TETI operava in Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna, e tra le sue innovazioni figura l'introduzione, nel 1929, del servizio telefonico automatico celere, che semplificò il lavoro delle centraliniste manuali, rendendo più efficienti le reti telefoniche locali. Saranno esposti contratti, ricevute, telefoni pubblici a moneta e gettone, e altri strumenti che evidenziano l’evoluzione del sistema telefonico, dalla gestione manuale a quella automatica.

La mostra sarà curata da Marcello Cecconi e organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico Iconografico pisano, con il contributo del Comune di Pisa. Durante l’inaugurazione, Poste Italiane proporrà un’iniziativa speciale di annullo filatelico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità