Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:06 METEO:PISA22°35°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 16 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ladri rapinano una gioielleria a Seattle: in 90 secondi bottino da 2 milioni di dollari
Ladri rapinano una gioielleria a Seattle: in 90 secondi bottino da 2 milioni di dollari

Politica lunedì 30 giugno 2025 ore 12:30

Pisamo, il PD chiede lo stop ai fondi

Enrico Bruni presenta un ordine del giorno per sospendere i finanziamenti alla partecipata, “Serve un piano culturale serio e condiviso”



PISA — Sospendere subito ogni nuovo finanziamento a Pisamo nel settore della cultura, del turismo e dello sport. È quanto chiede l’ordine del giorno presentato oggi in Consiglio comunale da Enrico Bruni, consigliere del Partito Democratico, che accende i riflettori sull’uso dei fondi pubblici e sulla gestione affidata alla partecipata del Comune.

Il punto da cui parte la richiesta è la recente variazione al Programma triennale degli acquisti 2025-2027, che prevede oltre un milione di euro da destinare a eventi affidati direttamente a Pisamo s.r.l. Bruni non ci sta, “Questi fondi sono previsti senza un indirizzo pubblico o una visione condivisa. È un problema di trasparenza e legittimità politica.”

Il consigliere dem critica duramente l’allargamento del ruolo di Pisamo, storicamente nata per gestire mobilità e sosta, e oggi sempre più centrale anche nell’organizzazione di iniziative culturali. “È stata trasformata in una centrale opaca di eventi e intrattenimento. Nessuna trasparenza, nessun confronto con il tessuto culturale cittadino, nessun piano condiviso. Solo gare chiuse, affidamenti diretti, e un bilancio poco leggibile dai cittadini.”

Sotto accusa anche le modalità di assegnazione degli eventi più importanti del calendario cittadino, come Marenia, il Capodanno o la luminaria di San Ranieri. “Il Consiglio comunale non è messo nelle condizioni di valutare né i costi reali, né la qualità delle proposte. Non si parla mai di inclusione, di accesso gratuito per i giovani o per le fasce fragili. Questa non è politica culturale: è concentrazione di potere senza regole.”

Il PD chiede dunque uno stop immediato a ogni nuovo affidamento fino alla presentazione di un Piano culturale triennale, con obiettivi chiari, indicatori misurabili, tariffe sociali e criteri di equità. “Vogliamo sapere cosa si finanzia, con quali soldi, per quale pubblico e con quale visione. La cultura non è un servizio accessorio né un’occasione di marketing: è un diritto. E questa Giunta la sta svuotando di significato.”

Un attacco diretto alla maggioranza e al ruolo sempre più centrale assunto da Pisamo, che secondo Bruni “opera fuori da un quadro politico chiaro, concentrando potere nelle mani del Sindaco e dei vertici di una società partecipata”. Fino a quando non ci sarà chiarezza, conclude, “nessun altro euro pubblico dovrebbe finire a Pisamo per organizzare ciò che la città non ha scelto né discusso.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tasso alcolemico ben oltre il limite e la sfuriata a calci e pugni contro i militari: un uomo di 36 anni è stato arrestato su lungarno d'Annunzio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Cronaca

Cronaca

Attualità