
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne
Politica venerdì 14 novembre 2025 ore 17:00
Evento sulla russofobia, "Operazione di disinformazione"

La denuncia di Azione che sarà portata anche al Ministero dell'Interno: "Nessun carattere culturale ma propaganda russa in uno spazio pubblico"
PISA — Un evento in programma nei locali comunali dell'ex circoscrizione 3 fa scattare la polemica. Perché il tema dell'iniziativa è la russofobia, e ad averla organizzata dai team pisano e sangiulianese per Roberto Vannacci.
Per la verità, l'evento era già stato annullato in un primo momento, salvo poi essere comunque ospitato in uno spazio pubblico. Una decisione che ha fatto infuriare il commissario regionale di Azione in Toscana, Giulio Sottanelli.
"Ho inviato nella serata di ieri una Pec formale al sindaco Michele Conti, per chiedere spiegazioni immediate sulla concessione di locali comunali - ha detto - è inaccettabile che spazi pubblici vengano utilizzati per ospitare iniziative riconducibili alla propaganda filorussa, contrarie ai valori europei e al quadro delle sanzioni che vietano la diffusione dei contenuti di Russia Today e Sputnik".
"L'evento non ha alcun carattere culturale: è un’operazione di disinformazione che utilizza strutture pubbliche per rilanciare narrative ostili all’Europa e alla libertà dei popoli - ha aggiunto - insieme al vice segretario nazionale di Azione, Ettore Rosato, presenteremo presto un’interrogazione al Ministero dell’Interno per accertare come sia stato possibile concedere spazi pubblici a soggetti già segnalati per la diffusione di contenuti propagandistici del Cremlino e per verificare eventuali profili di rischio sul piano amministrativo e della sicurezza".
"Abbiamo applicato il regolamento sulla concessione degli spazi pubblici, uguale per tutti - ha replicato Gabriella Porcaro, assessora al Decentramento - la richiesta dii utilizzo di spazi comunali è pervenuta a Ottobre dal team Vannacci per lo svolgimento di un convegno sul tema della guerra russo-ucraina e gli uffici, dopo aver verificato la disponibilità degli spazi, hanno chiesto al richiedente la compilazione della modulistica prevista per la concessione in uso di locali comunali destinati ad associazioni, prive di fini di lucro, nonché a partiti politici e sindacati e dopo l'avvenuto pagamento degli oneri previsti, l'uso dello spazio è stato regolarmente autorizzato, secondo le consuete procedure applicate a tutte le realtà territoriali".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










