Attualità venerdì 19 settembre 2025 ore 09:50
Mille a Cascina per Gaza e la pace

Fiaccolata partecipata il 18 Settembre. Il sindaco Betti, "A Gaza si consuma un massacro quotidiano. L’Italia ripudia la guerra"
CASCINA — Un lungo corteo silenzioso ha attraversato le vie del centro con una sola richiesta: pace. Sono stati oltre mille i partecipanti alla fiaccolata per Gaza organizzata giovedì 18 Settembre dall’amministrazione comunale con il titolo “Cascina per Gaza. La Pace è voce di tutti”. Una manifestazione che ha voluto lanciare un segnale forte, in un momento in cui, come ha detto il sindaco Michelangelo Betti, “non possiamo restare spettatori passivi”.
Il primo cittadino ha aperto il suo intervento ricordando lo spirito con cui l’iniziativa è nata, “Abbiamo voluto stimolare una riflessione collettiva su quanto sta accadendo in Medio Oriente e non solo. La pace è messa in discussione da azioni che violano i principi del diritto internazionale, concretizzandosi in crimini contro l’umanità”.
Betti ha richiamato l’articolo 11 della Costituzione e ha detto, “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli. Cascina continuerà a impegnarsi su questo fronte, come ha fatto in passato per l’Ucraina, aderendo alla campagna di Emergency R1PUD1A e con questa fiaccolata per la Palestina”.
Parole forti anche sul ruolo delle istituzioni e dell’informazione, “A Gaza stiamo assistendo a un dramma senza una data che lo identifichi. Chi fa informazione viene ucciso, la fame uccide, i morti diventano numeri. Il rischio è che tutto passi nell’indifferenza generale, con capi di Stato che parlano della Riviera di Gaza come di una miniera d’oro costruita sul sangue per cancellare la memoria”.
Infine un passaggio sul senso più profondo della marcia. “Il diritto internazionale è stato sostituito dal diritto del più forte. Un popolo senza Stato rischia di scomparire anche dalla propria terra. Questo corteo serve a dire che non ci arrendiamo a questa logica, che la pace è davvero voce di tutti”
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI