Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:PISA15°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Commissario Mascherpa sbarca a Lucca Comics
Il Commissario Mascherpa sbarca a Lucca Comics

Cronaca domenica 14 settembre 2025 ore 09:30

Studenti occupano il Polo Piagge

Assemblea nazionale contro la guerra e le spese militari. "Università coinvolte nel sistema bellico, ci riprendiamo gli spazi".



PISA — Continuano le mobilitazioni studentesche a Pisa. Dopo le proteste in solidarietà alla Global Sumud Flottilla e le azioni alla stazione e in città, ieri è stato occupato il Polo Piagge dell’Università, dove si è svolta l’assemblea nazionale "Guerra alla guerra nelle università". Una mobilitazione che proseguirà anche oggi. L’annuncio è stato diffuso dal Collettivo Autonomo Universitario, che ha spiegato: "In un contesto di guerra globale, le nostre vite risentono del coinvolgimento sempre maggiore dei nostri governi nelle politiche belliciste".

Gli studenti criticano le scelte europee e statunitensi, "Mentre l’Unione Europea decide di buttare centinaia di miliardi in armamenti, i nostri Stati tagliano sui bisogni essenziali della popolazione, dall’edilizia pubblica alla sanità, all’istruzione. Per i nostri diritti dobbiamo pagare un prezzo sempre più alto". E attaccano il legame tra università e industria bellica, "La guerra è il rapporto tra atenei e aziende private spesso coinvolte nel settore bellico, come Leonardo Spa".

Secondo il Cua, le università italiane collaborano con imprese che "comprano la nostra ricerca a basso costo per usarla in scenari di guerra, genocidio ed espropriazione di risorse, come in Palestina". Venerdì sera, dopo l’assemblea, è stata organizzata anche una protesta nel centro di Pisa. Restano alti i riflettori anche sulla Global Sumud Flottilla, salpata da Catania nei giorni scorsi.

Il comunicato diffuso dal collettivo aggiunge, "Dai lavoratori dei porti e delle ferrovie alle persone che si sono imbarcate per rompere l’assedio a Gaza, in tutta Europa si moltiplicano i blocchi contro chi fabbrica armi. E spetta a noi farlo. Per questo ci siamo ripresi gli spazi della nostra università".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Città blindata, dal documento si legge "altissimi profili di rischio per sicurezza pubblica e accesa rivalità tra tifoserie anche di natura politica"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità