
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 28 agosto 2014 ore 14:25
Pronto soccorso, gli Infermieri diffidano l'Aoup

Il sindacato NurSind chiede il rispetto della normativa sui turni al Pronto soccorso e il numero dei triagisti
PISA — Gli infermieri del NurSind diffidano l'Aoup "dal permettere la programmazione dell'assistenza di turni infermieristici in Pronto soccorso" che non siano rispondenti alla norma vigente, ovvero meno di 10 mattina e pomeriggio e meno di 8 la sera.
Il documento inviato all'Azienda ospedaliero universitaria dalla segreteria provinciale del Sindacato, nasce dalle criticità in Pronto soccorso, che le assunzioni promesse dopo l'intervento del governatore della Toscana Enrico Rossi non hanno risolto.
Il sindacato, infatti, rileva il "protrarsi di situazioni che mettono a rischio l'operatività del personale infermieristico".
Riguardo al triage, per esempio, la procedura che assegna le urgenze, "per le caratteristiche del nostro Pronto soccorso - spiega il NurSind - sono previsti tre triagisti al mattino e pomeriggio e due la notte. Ma questo a volte non viene rispettato".
Ma questo tipo di infermieri, secondo la normativa regionale, deve avere una formazione specifica e deve aver superato un esame.
"Come anticipato in sede di trattativa, risulta che sono ormai due anni che non si procede alla formazione di infermieri per il triage".
Tra le richieste che il NurSind fa all'azienda, c'è quella di "conoscere il numero di infermieri formati per il triage in dotazione al Pronto soccorso e all'Osservazione Breve Intensiva e quale sia il loro utilizzo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI