
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Imprese & Professioni lunedì 01 febbraio 2021 ore 09:30
Quando i problemi sono sul viso: consigli e rimedi per la cura

Anche le persone con una pelle perfetta non sono immuni da stress, disturbi ormonali o altri fattori esterni ed interni che influenzano l'aspetto del viso
TOSCANA — Tutti sognano una pelle perfetta. Tuttavia, molto spesso la pelle deve affrontare una serie di eventi esterni che possono avere un effetto negativo. di conseguenza diventa problematica. Ad esempio, brufoli, acne, aumento della pigmentazione, eruzioni allergiche, ecc. Anche le persone con una pelle perfetta non sono immuni da stress, disturbi ormonali o altri fattori esterni ed interni che influenzano l'aspetto del viso. La cosa più difficile da curare è la pelle sensibile e grassa perché reagisce male a creme e altri cosmetici. Questo problema può essere risolto scegliendo prodotti che non provocano allergie. Chi ha la pelle grassa e mista spesso soffre di acne e comedoni. La causa principale della formazione dell'acne è la ridotta funzionalità delle ghiandole sebacee, ma ci sono anche altri fattori. Il trattamento per la pelle problematica deve essere personalizzato e distribuito in più fasi.
Suggerimenti per la cura della pelle grassa
Per una giusta skincare della pelle problematica tre sono le fasi da seguire:
- pulizia,
- tonificazione,
- idratazione o nutrimento.
I soggetti che soffrono di pelle grassa e problematica dovrebbero essere attenti alla fase di pulizia. Il lavaggio non può essere sostituito utilizzando solo acqua micellare. Anzi meglio usare un gel per la pelle problematica contenente additivi antibatterici che non solo pulisce efficacemente, ma riduce anche l'infiammazione.
La tonificazione è necessaria per migliorare la microcircolazione sanguigna, per l'accesso dell'ossigeno alle cellule della pelle. L'uso del tonico mantiene la pelle liscia, compatta e fresca. Dopo ogni lavaggio, viene pulito non solo lo sporco, ma anche lo strato protettivo che copre la superficie della pelle. Il tonico ripristina il film idrolipidico, preservando lo strato protettivo. Per questi problemi di pelle, è meglio scegliere tonici e lozioni contenenti acido salicilico, è uno dei rimedi più efficaci nella lotta contro l'acne e non utilizzare cosmetici a base di olio.
Per idratare e nutrire la pelle è necessario scegliere creme volte a risolvere diversi problemi. La crema da giorno ha sempre lo scopo di proteggere dai fattori naturali, comprese gli agenti esterni aggressivi e i raggi UV, idrata, rimuove la sensazione di tensione, prurito, dona luminosità e un aspetto sano. La crema da notte invece è appositamente formulata per ripristinare le cellule dopo lo stress che la pelle ha subito durante il giorno. Questa crema ha una consistenza più densa e nutre perfettamente la pelle di notte. Per la pelle problematica, bisogna scegliere creme che abbiano un effetto antibatterico.
I peeling vengono utilizzati attivamente per curare l'acne e migliorare le condizioni della pelle problematica: eliminano i punti neri, alleviano l'infiammazione e riducono i pori. Inoltre, sono efficacemente utilizzati per trattare post-acne, cicatrici e irregolarità della pelle. La cura della pelle con cosmetici professionali (maschere, creme, lozioni) è parte integrante del trattamento dell'acne. Le cure domiciliari quotidiane opportunamente selezionate consentono alla pelle di rimanere sana e pulita a lungo. Bisogna utilizzare cosmetici professionali comprovati come quelli del marchio LaRoche-Posay.
Iperpigmentazione
Le lentiggini e le macchie dell'età
sono spesso causate dall'esposizione al sole. Per questo motivo
compaiono principalmente su quelle parti del corpo che sono spesso
esposte, soprattutto sul viso e sulle mani. Recentemente, sono stati creati un gran
numero di prodotti cosmetici volti a ridurre l'iperpigmentazione. La
maggior parte si basa su ingredienti attivi che indeboliscono la
produzione di melanina e riducono la comparsa di macchie. Bisogna
usare una crema solare ad ampio spettro ogni giorno per prevenire
l'ulteriore sviluppo di iperpigmentazione (https://www.collageneliquido.com/macchie-della-pelle.html)
Rosacea e couperose
La cuperose è l'espansione dei vasi
sanguigni intradermici. Si manifesta sotto forma di sottili capillari
rossi, di solito nell'area delle ali del naso e delle guance. Si
sviluppa spesso se i vasi sono localizzati superficialmente a causa
dell'ereditarietà.
La rosacea è una malattia infiammatoria cronica della pelle. Si manifesta sotto forma di rossore persistente nella parte centrale del viso (guance, naso, mento) e richiede un trattamento sistematico.
I metodi di soluzione estetica del problema sono gli stessi. Si utilizzano cosmetici appositamente formulati, non comedogenici e privi di profumo, contengono ingredienti antinfiammatori che agiscono dall'interno verso l'esterno.
La pelle problematica non è una diagnosi! Una corretta alimentazione, igiene e cure adeguate porteranno allo stato ideale dell'epidermide. Prenditi cura della tua salute e bellezza, prenditi cura di te stessa, dentro e fuori. E poi la pelle ti ringrazierà con bellezza e giovinezza per tanti anni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI