Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA11°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità lunedì 18 agosto 2025 ore 16:30

Cisanello, prende forma il parco di Pungilupo

Il sindaco Conti, "Scelta politica precisa per una città più verde e vivibile". Lavori al 70%, conclusione entro il 2025



PISA — Un’area verde di oltre 11mila metri quadrati, nata da una scelta precisa: non urbanizzare ma offrire ai cittadini uno spazio di socialità e natura. È il parco di via Pungilupo, a Cisanello, dove il sindaco Michele Conti ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. "Il parco di via Pungilupo rappresenta una nostra precisa scelta politica di non urbanizzare questa grande area dove finisce l’abitato – ha detto Conti – ma di renderlo un grande spazio verde, fruibile a residenti, famiglie, bambini e anziani. Qui nascerà uno dei più grandi parchi per bambini della città, insieme a quello della Cittadella, con aree giochi, spazi all’aperto per la socialità, percorsi ludici attrezzati e inclusivi, aree fitness e percorsi ciclopedonali in mezzo a migliaia di nuove alberature".

Il progetto, dal valore di 4,5 milioni di euro finanziato con fondi PNRR, prevede anche una funzione di cassa di laminazione idraulica. "I lavori stanno andando avanti secondo il programma stabilito, la conclusione è prevista entro fine del 2025, mentre il collaudo entro marzo 2026 – ha spiegato l’architetto Fabio Daole –. È un intervento molto importante perché permette all’area di svolgere la funzione di cassa di laminazione idraulica per una portata di 34mila metri cubi d’acqua".

Attualmente sono già stati piantati circa 400 alberi dei 1.500 previsti, realizzate le prime collinette e completata parte della viabilità pedonale. A settembre entreranno in cantiere tre squadre per completare piantumazioni, argini e stradelli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il difensore classe 2005, operato al malleolo in estate, ha ripreso ad allenarsi con i compagni. Graduale rientro tra i convocati.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Elezioni

Elezioni

Attualità