Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA14°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'attacco di De Laurentiis: «Al Ministero dei Beni Culturali nessuno ci capisce niente di cinema, tra i cineasti pochi imprenditori e molti 'prenditori'»
L'attacco di De Laurentiis: «Al Ministero dei Beni Culturali nessuno ci capisce niente di cinema, tra i cineasti pochi imprenditori e molti 'prenditori'»

Cultura sabato 12 settembre 2015 ore 09:45

Quando la filosofia va su twitter

L'ultimo libro di Fabris scardina un luogo comune e sostiene che il social network più che ai politici potrebbe servire agli intellettuali



PISA — Twitter è forse troppo moderno per la politica che spesso rischia di finire nello slogan e nella polemica ma non lo è per la  filosofia abituata da sempre a comunicare con gli aforismi.

Ecco allora l'idea di Fabris, i 140 caratteri usati dagli intellettuali con i grandi filosofi
che potrebbero insegnarci a "cinguettare".


E' questo il senso dell'ultimo libro di Adriano Fabris, docente di Filosofia morale all'Università di Pisa, che ha pubblicato "Twitter e la filosofia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino disegna l’impresa di San Siro: Cuadrado e Nzola trascinano una squadra coraggiosa, solida e consapevole delle proprie potenzialità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità