Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA20°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il drone in volo sopra l'Etna tra crateri e fiumi di lava: le immagni spettacolari
Il drone in volo sopra l'Etna tra crateri e fiumi di lava: le immagni spettacolari

Attualità giovedì 21 agosto 2025 ore 17:30

Ghezzano, nido verso la riapertura

Il Comune investe oltre due milioni per il nuovo polo 0-6 anni. Coli, "Grazie alle famiglie per la collaborazione"



SAN GIULIANO TERME — I lavori di adeguamento sismico all’asilo nido “Mary Poppins” di Ghezzano stanno entrando nella fase conclusiva. Partiti nel mese di Luglio, procedono secondo il cronoprogramma stabilito e saranno completati entro Settembre. Per garantire la continuità del servizio, le attività educative riprenderanno regolarmente nei locali della scuola dell’infanzia adiacente, mentre per i piccoli dell’infanzia è stato organizzato il trasferimento nei plessi di Agnano e Gello.

"Stiamo rispettando i tempi previsti e questo ci permette di dare alle famiglie la certezza che i bambini potranno rientrare presto nel loro nido" ha spiegato l’assessora alla scuola e all’edilizia scolastica Fabiana Coli. "Ringraziamo i genitori per la pazienza e la collaborazione dimostrate in questa fase, al termine troveranno una struttura completamente rinnovata e più accogliente per le generazioni future".

Sul piano organizzativo, il Comune ha predisposto anche il trasporto gratuito per i bambini della scuola dell’infanzia. "Le spese sono interamente a carico del Comune" ha precisato Coli, "con l’obiettivo di mantenere il servizio senza gravare sulle famiglie e limitando al massimo i disagi di questo periodo di transizione".

Il sindaco Matteo Cecchelli ha sottolineato l’entità delle risorse impegnate, "L’ampliamento dell’aula polifunzionale è finanziato con fondi PNRR per 758.000 euro e con risorse comunali per 280.000 euro. L’adeguamento sismico del nido ammonta a 320.000 euro, mentre per la scuola dell’infanzia saranno investiti 650.000 euro di fondi comunali. A questi si aggiungono 275.000 euro per l’efficientamento energetico, ottenuti attraverso un bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica".

"Si tratta di un investimento complessivo di 2.283.000 euro" ha concluso Cecchelli, "che restituirà alla comunità un polo educativo per la fascia 0-6 anni moderno, sicuro e funzionale. Un intervento che trasformerà radicalmente il volto delle scuole di Ghezzano, con benefici concreti per bambini, famiglie e insegnanti"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aspettando i sopralluoghi della Lega di Serie A e della commissione di vigilanza previsti per il 22 e 25 agosto, il punto della situazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità