Cronaca sabato 08 febbraio 2014 ore 20:08
Rossi a Gabrielli: "chiediamo l'emergenza nazionale per il maltempo"

Le alluvioni hanno colpito 152 comuni, 21 in provincia di Pisa. Sono 172 i milioni di euro di danni stimati
PISA — Gli episodi alluvionali che hanno
colpito la Toscana tra il 29 e il 31 gennaio siano dichiarati emergenza
nazionale.
In una lettera, il governatore della Toscana Enrico Rossi lo ha chiesto a Franco Gabrielli, capo della protezione civile.
Complessivamente se si sommano gli interventi necessari a far fronte
ai danni registrati in occasione delle alluvioni, si arriva per 152
comuni colpiti, 21 in provincia di Pisa e la stima provvisoria dei danni subiti
che raggiunge i 172 milioni di euro per tutta la Regione. Ai 24 milioni di
somme urgenze vanno infatti aggiunti 660mila euro di spese di soccorso, 7omila
euro necessari alla gestione degli evacuati, 39,5 milioni di euro di danni
subiti da privati ed imprese e 107,8 milioni per gli interventi cosiddetti
urgenti e di completamento.
"Abbiamo
fatto una prima ricognizione dei danni subiti dal territorio - dice il
presidente Rossi - La mia proposta e' che il governo intervenga subito sulle
somme urgenze e dia certezze ai privati sui rimborsi, mentre la vicenda dei
ripristini e degli interventi per il miglioramento sicurezza idraulica non può
che avere tempi più lunghi".
"Faccio
nuovamente appello ai sindaci - aggiunge Rossi – perché procedano con le somme
urgenze, che non sono solo auspicabili ma doverose in presenza di rischi per i
cittadini. Frane, strade che cedono, argini sfondati, ponti saltati possono e
debbono essere ricostruiti in somma urgenza, avviando i lavori anche senza
copertura finanziaria".
La
lettera, corredata dall'elenco dettagliato dei danni subiti, contiene due
richieste: la prima è che i residenti nei comuni alluvionati possano ottenere
la sospensione delle rate in scadenza nel periodo di validità dello stato di
emergenza dei mutui già contratti, oltre alla possibilità di una rinegoziazione
degli stessi; la seconda riguarda gli enti locali, per i quali il presidente
chiede una deroga rispetto alla tempistica degli interventi eseguiti in somma
urgenza.
La
risposta della Protezione civile nazionale è attesa per la fine della settimana
prossima, quando il Consiglio dei ministri in programma per venerdì 14,
dovrebbe decidere in merito alla richiesta avanzata dalla Regione Toscana.
Intano però Rossi e Gabrielli dovrebbero incontrarsi lunedì prossimo in
prefettura a Pisa da cui poi partirà un sopralluogo in tutte le zone della
provincia colpite dalle alluvioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|