Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Claudio Amendola: «Certe battute sulle donne vietate nei film? Attenzione a non esagerare»
Claudio Amendola: «Certe battute sulle donne vietate nei film? Attenzione a  non esagerare»

Attualità venerdì 13 ottobre 2017 ore 15:26

"Attendiamo con fiducia il lavoro istituzionale"

Il deputato Pd Federico Gelli

Dopo la protesta dei migranti ospitati al Cottolengo di San Giuliano Terme il deputato Gelli dice di "Attendere con fiducia il lavoro istituzionale"



SAN GIULIANO TERME — “L’ex convento del Cottolengo che ospita richiedenti asilo a San Giuliano Terme – gestito dalla Croce Rossa di Pisa – è un esempio di buone pratiche nel campo dell’accoglienza diffusa. L’ho potuto constatare durante un sopralluogo da presidente della commissione d’inchiesta sui migranti", spiega Federico Gelli, deputato pisano del Partito Democratico e presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sui migranti, in merito alla protesta degli scorsi giorni al convento ex Cottolengo di San Giuliano Terme.

"La protesta di alcuni giorni fa sta rientrando e si sta arrivando a una soluzione grazie a Croce Rossa, Comune di San Giuliano Terme e forze dell’ordine. Ho avuto modo di parlare con il sindaco Sergio Di Maio, il vicesindaco Franco Marchetti e il presidente della Croce Rossa di Pisa, Antonio Cerrai. Mi hanno assicurato il loro impegno per evitare il ripetersi di episodi simili, nel rispetto di tutti. Il presidente Cerrai conferma inoltre che non c’è stato alcun atto di forza e che, se ci sono state violazioni al regolamento, saranno presi provvedimenti.

Ribadiamo ancora una volta: l’amministrazione pubblica (in questo caso il Comune di San Giuliano Terme) non dà soldi alla struttura che ospita i richiedenti asilo, che è appunto gestita dalla Croce Rossa di Pisa, ma si “limita” a proporre progetti per favorire l’integrazione e la civile convivenza. Basti pensare, ad esempio, alle operazioni di pulizia dei luoghi pubblici a beneficio del decoro urbano.

E infine: legare la questione dei richiedenti asilo all’innegabile disagio che stanno vivendo alcune famiglie italiane è sbagliato. La crisi non è arrivata con i migranti e chi soffia sul fuoco della paura per guadagnare facili consensi commette un grave errore. Grazie al lavoro del governo, delle prefetture e delle istituzioni locali, l’immigrazione sta cessando di essere un’emergenza: sono stati fatti passi avanti.

Abbiamo a cuore le difficoltà di tutti, nessuno escluso, e proviamo a risolverle concretamente assumendoci le nostre responsabilità. Sia detto chiaramente”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tecnico nerazzurro alle prese con alcuni rebus in mezzo al campo, mentre Runjaic non si fida dei nerazzurri, "è una squadra forte, giocano bene"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Politica

Pisa Sporting Club