Attualità venerdì 20 febbraio 2015 ore 14:30
Spazio, un software per satelliti tutto pisano

Nato per controllare il funzionamento dei satelliti del sistema di navigazione Galileo, è stato commissionato all'ateneo dall'Agenzia spaziale europea
PISA — Nasce nell'università di Pisa il software per controllare il buon funzionamento dei satelliti del sistema di navigazione Galileo, la versione europea del più noto Gps statunitense.
Il lavoro è stato commissionato all'ateneo dall'Agenzia Spaziale Europea e si è sviluppato nel corso del 2014 per manodei ricercatori del laboratorio di elaborazione dei segnali per telecomunicazioni coordinato dal professore Marco Luise del dipartimento di Ingegneria dell'Informazione.
Dall'inizio del 2015 è quindi partita la raccolta e l'interpretazione dei dati provenienti dallo spazio: "Grazie al nostro software - ha spiegato Marco Luise - possiamo tenere costantemente sotto controllo i segnali emessi dai satelliti Galileo monitorandone in tempo reale l'accuratezza e la stabilità, parametri fondamentali per garantire la precisione dei navigatori satellitari. La visualizzazione dei dati avviene mediante appositi diagrammi che misurano i parametri di qualità dei satelliti in modo da segnalare precocemente eventuali malfunzionamenti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI