Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:PISA17°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Attualità mercoledì 07 settembre 2016 ore 10:35

Studioso pisano riceve il Nobel del management

Giovanni Dosi

Importante riconoscimento internazionale per Giovanni Dosi, direttore dell’Istituto di economia della scuola superiore Sant’Anna



ANAHEIM — Il Nobel del management viene conferito per la prima volta a uno studioso europeo e, in particolare, al direttore dell’Istituto di economia della scuola superiore Sant’Anna, Giovanni Dosi, riconosciuto a livello internazionale come uno degli scienziati con maggiore capacità di analisi e di prospettiva per le questioni di carattere macroeconomico.

Il Wiley Tim distinguished scholar award è stato assegnato a Giovanni Dosi in occasione del meeting annuale della Academy of Management, che si è svolto in California, ad Anaheim. Nella motivazione si sottolinea il profondo impatto che le ricerche di Giovanni Dosi hanno riversato su paradigmi tecnologici, economia evolutiva, strategie e organizzazione d’impresa, temi di ricerca propri della Technology e Innovation Management (Tim), divisione della Academy of Management. Per capire a fondo l’importanza e la rilevanza del premio basta pensare che l’organizzazione accademica, fondata nel 1936; è tuttora la più grande e la più prestigiosa nel campo del management.

“Sono molto onorato per aver ricevuto questo premio prestigioso, vorrei dire forse il più prestigioso nell’ambito dell’economia dell’impresa e del management” ha detto Giovanni Dosi al rientro dagli Stati Uniti. “Sono doppiamente contento perché riconosce una prospettiva di analisi che mette in primo piano la natura e l’evoluzione delle conoscenze e dell’apprendimento delle imprese come determinanti delle loro performance, e, in maniera corrispondente, ridimensiona l’enfasi eccesiva sul ruolo degli incentivi mutuata da pensiero economico dominante. Voglio dedicare il premio – ha concluso Giovanni Dosi - a tutta la comunità degli economisti e degli analisti delle organizzazioni che lavorano in una prospettiva evolutiva".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Pisa Sporting Club

Cronaca

Cronaca