Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:53 METEO:PISA17°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 26 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Sofia, la nipote di Napolitano: «Grande politico ma anche nonno formidabile. Per sempre la persona che ammiriamo di più»

Attualità mercoledì 20 giugno 2018 ore 16:19

Sette nuove specie di microcrostacei in Toscana

un porcellino di terra

Le hanno scoperte due ricercatori di Pisa e Firenze. Appartengono tutte agli isopodi terrestri ovveri crostacei che si sono adattati alla terraferma



PISA — Sette nuove specie di isopodi terrestri sono stati scoperti da Giuseppe Montesanto dell'Università di Pisa e da Stefano Taiti dell'Ise Cnr di Firenze. I risultati delle loro ricerche sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Zoosystema del Museo di storia naturale di Parigi.

Gli isopodi terrestri sono il risultato dell'evoluzione di crostacei che si sono adattati a vivere sulla terraferma e sono imparentati con i porcellini d'India. Quelli che appartengono alle sette nuove specie toscane sono privi di occhi e depigmentati, sono lunghi pochi millimetri e vivono nelle cavità sotterranee, grotte e anfratti.

Delle sette nuove specie, cinque sono state individuate nei territori della provincia di Pisa e di Livorno e vivono esclusivamente qui, sono endemiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lunghe code si sono formate in seguito a un sinistro avvenuto tra Pisa e Navacchio. Disagi alla circolazione anche tra San Miniato e Santa Croce
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità