
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 24 luglio 2024 ore 19:00
Ponte della Botte, chiusura per tutto il 2024

L'allarme di Confcommercio dopo l'ultima riunione con Provincia e Comuni coinvolti: "Iter completamente saltato, lavori da rinviare all'estate 2025"
CALCINAIA — "Siamo preoccupati". Un vero e proprio fulmine a ciel sereno quello relativo alla chiusura del Ponte della Botte, su cui sono in corso le lavorazioni di manutenzione. A metà Giugno, infatti, era stata annunciata l'interdizione al traffico per Luglio e Agosto, con la riapertura a Settembre. Ipotesi che, fanno sapere da Confcommercio, è però evaporata.
Il ponte, infatti, resterà totalmente chiuso per tutto il 2024. "Ciò è quanto emerso nel corso della riunione convocata dal presidente della Provincia Massimiliano Angori, alla quale hanno partecipato tra gli altri i sindaci dei comuni di Calcinaia, Cristiano Alderigi, e di Vicopisano, Matteo Ferrucci, oltre al vicesindaco di Cascina Cristiano Masi e le principali associazioni di categoria - ha spiegato il direttore di Confcommercio provincia di Pisa, Federico Pieragnoli - è passato appena un mese quando la Provincia ha confermato pubblicamente l'intenzione di aprire il ponte al traffico prima della riapertura delle scuole e terminate le necessarie lavorazioni".
"Nella mattinata di oggi (mercoledì 24 Luglio, ndr) siamo stati informati che per una serie di motivi, sui quali non entro, l'iter previsto e programmato è completamente saltato - ha aggiunto - fermo restando che prioritaria è la sicurezza, a essere danneggiate e a rimetterci di tasca propria saranno ancora imprese, locali e cittadini dei comuni coinvolti, vista la previsione di durata della chiusura del ponte prevista per Gennaio del 2025".
"La cosa migliore e meno dannosa per tutti sia quella posticipare questi lavori e la relativa chiusura totale del ponte all'estate 2025, così da concentrare il necessario tempo di chiusura nel periodo meno congestionato dell'anno, ripristinando il doppio senso alternato - ha concluso - ci uniamo al sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci nella richiesta di sostanziosi e opportuni ristori per tutte le attività direttamente coinvolte".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI