
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Politica giovedì 24 febbraio 2022 ore 12:00
Italia Viva, Pirri nominata nel gruppo regionale

La presidente del Consiglio comunale di Pontedera farà parte del coordinamento toscano come responsabile regionale per l’innovazione e la ricerca scientifica
PONTEDERA — Nel gruppo regionale di Italia Viva, da oggi, ci sarà anche Angela Pirri. La ex vicesindaca, attualmente presidente del Consiglio comunale di Pontedera, è stata infatti indicata dai coordinatori toscani del partito, Nicola Danti e Alice Rossetti, come responsabile per l'innovazione e la ricerca scientifica.
"Abbiamo bisogno di competenze per dirigerci verso le sfide future e per garantire qualità nelle proposte e nelle iniziative - hanno spiegato Danti e Rossetti - per questo, Italia viva Toscana ha individuato un gruppo di coordinatori tematici perché la politica, quella buona, ha bisogno di questo, di affrontare temi con capacità e cognizione".
Pirri, 47 anni, è laureata in Fisica, indirizzo nucleare, presso l'università di Pisa, oltre a essere dottoressa di ricerca in Fisica Sperimentale. Inoltre, ha ottenuto la Marie Curie Fellowship presso il Laser Center della Vrije Universiteit di Amsterdam e il post-dottorato presso l’European Laboratory for non-linear Spectroscopy di Firenze, dove ha lavorato anche allo sviluppo di nuove sorgenti coerenti nell'ultravioletto estremo.
Dal 2010 è ricercatrice del Cnr, dove sviluppa laser a stato solido basati su materiali di frontiera e studia nuovi materiali da usare nella tecnologia Led senza l’uso di terre rare. Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale come professoressa associata in Fisica sperimentale della materia nel 2017. A oggi, ha all’attivo oltre 80 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed e oltre 50 conferenze internazionali.
"Lo sviluppo della tecnologia avrà sempre di più un impatto importante sulla società in termini culturali, sociali ed economici - ha detto Pirri - la tecnologia non è né di destra, né di sinistra. Spetta a noi decidere se mettere al centro della nostra azione politica la persona umana e usare la tecnologia per migliorare le condizioni di vita di noi tutti. Nessun cambiamento culturale è mai indolore. Il Paese chiama e la classe dirigente è tenuta a rispondere: il gruppo di Italia Viva Toscana lo farà sollevando dubbi e facendo proposte, ascoltando e rilanciando".
Del gruppo regionale di Innovazione & Ricerca Italia Viva, coordinato da Angela Pirri, fanno parte anche Cristiano Bartolomei, Riccardo Castellini, Irene Consoloni, avvocatessa di Pontedera, Enrico Dami, Eugenia Mellea, Matteo Paggetti, Michele Passarelli Lio, Andrea Pini e Fausto Tenerini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI