
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cronaca domenica 05 aprile 2020 ore 12:21
Covid, 64 denunciati in provincia dalla Municipale

I dati di Pisa, Cascina e Pontedera relativi ai controlli: centinaia le persone e le attività commerciali controllate, decine di multe
PONTEDERA — Ecco il bilancio della Polizia Municipale nei comuni principali per i controlli sul rispetto dei provvedimenti sul coronavirus.
A Pontedera durante i servizi svolti nel mese di marzo, sono stati controllati circa 500 persone e 350 veicoli, con 15 persone denunciate penalmente dalla Municipale prima che la norma venisse depenalizzata e 7 quelle multate successivamente, per il mancato rispetto del "rimanere in casa".
Mentre sono stati ben 1500 i controlli sulle attività, al fine di verificare il rispetto delle chiusure.
A Cascina il sito del Comune riporta la notizia di alcuni giorni fa, relativa al mese di marzo, fino al 27, di 609 persone controllate con sette persone denunciate e 389 controlli in esercizi commerciali da parte della Municipale
Sono ben 15 le pattuglie della Municipale quotidianamente impegnate a presidiare il territorio comunale a Pisa.
L’attività di presidio del territorio per l’emergenza Covid-19, iniziata giovedì 12 marzo, ha portato ad effettuare nella prima settimana, fino al 19 marzo, un totale di 1.969 controlli a persone trovate fuori casa e impegnate in spostamenti all’interno del territorio comunale. Di queste 12 sono state denunciate. Nella prima settimana di controlli sono state 216 gli esercizi commerciali controllati, di cui 2 denunciati per mancato rispetto della limitazione prevista dal decreto del Governo.
Nell'ultima settimana di marzo sono state in tutto 1.239 i controlli effettuati tra veicoli e persone, di cui 501 nel fine settimana, con 5 persone denunciate per mancanza di valida motivazioni. 215 gli esercizi commerciali controllati durante la settimana per verificare il rispetto delle limitazioni di apertura.
Per quanto riguarda i controlli a Santa Croce sull'Arno ne sono stati effettuati, in totale, finora, oltre trecento su persone e più di duecento su attività produttive e commerciali. L’esito ha portato alla sanzione di dieci situazioni di irregolarità amministrative e alla denuncia di tredici persone per trasgressione delle norme anti-coronavirus,
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI