
Il jet X-59 supersonico «silenzioso» della Nasa: niente più onde d'urto alla rottura del muro del suono ma «il tonfo della portiera di un'auto»
Attualità mercoledì 29 ottobre 2025 ore 10:30
Il percorso lungo Rio Merlaio, tra luci e degrado

Il consigliere comunale Palmieri di Vicopisano del Cambiamento presenta un'interrogazione sulla gestione delle risorse per il "viottolo fantasma"
VICOPISANO — "Un percorso pedonale che termina improvvisamente, invaso dalla vegetazione e ormai inutilizzato, ma recentemente dotato di cinque nuovi punti luce a Led". È questa la situazione del camminamento lungo il Rio Merlaio, nella zona industriale di Noce, al centro di un’interrogazione presentata dal consigliere comunale di minoranza Mario Palmieri di Vicopisano del Cambiamento al sindaco e all’assessore ai Lavori Pubblici.
Il tratto, accessibile soltanto da via Aldo Moro, si interrompe a pochi metri dalla Strada Provinciale Vicarese, dove un guardrail ne impedisce il proseguimento. Chi lo percorre è quindi costretto a tornare indietro, vanificando la funzione stessa dell’opera. “Non è comprensibile – ha dichiarato Palmieri – che, in un’area praticamente inutilizzata, siano stati investiti ulteriori fondi pubblici per la sostituzione dell’illuminazione con nuovi lampioni Led. È una scelta che merita chiarimenti, soprattutto sul piano della gestione delle risorse e delle priorità di intervento”.
L’area, la descrive il consigliere, si trova oggi in evidente stato di abbandono, con vegetazione infestante, tronchi caduti e rifiuti, e versa in condizioni di degrado che suscitano preoccupazioni anche sotto il profilo igienico-sanitario. Così Palmieri solleva inoltre una riflessione sui possibili profili di danno economico, sottolineando che, quando un’opera pubblica non assolve ad alcuna funzione concreta, occorre verificare le responsabilità amministrative e contabili che hanno portato a tali decisioni.
"La scelta di potenziare l’illuminazione - ha aggiunto - su un tratto quasi inutilizzato appare ancora meno giustificabile se si considera che, nella stessa zona industriale, persistono aree buie percorse quotidianamente da lavoratori e residenti. Con l’interrogazione presentata chiediamo all’amministrazione comunale di chiarire quale fosse la finalità originaria del camminamento lungo il Rio Merlaio, per quale motivo si sia stato scelto di mantenerlo e illuminarlo nonostante la sua attuale inutilizzabilità e se esista un progetto per renderlo un collegamento effettivo e sicuro tra via Aldo Moro e la frazione di Lugnano. Vicopisano del Cambiamento continuerà a vigilare, a denunciare gli sprechi e a battersi affinché trasparenza, responsabilità e buon senso guidino davvero le scelte per la nostra comunità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










